Frankbel
Però andare pure un due, il Meteor mi sembra sottodimensionato.
Elioth
Quindi dite che in due e qualche zaino (anche se pesiamo solo 120) non ce la fa? a 100, non a 150 😃
Ravi
Io sono passato dalla TU250X alla Interceptor perché ritenevo frustranti le prestazioni in due in extraurbano... per non venire superato in continuazione dalle macchine nei tratti veloci rischi di dover guidare al limite (anche di ciclistica) e devi rinunciare a molti sorpassi che con il 650 fai in sicurezza
Davide971
Se la usi in città, anche in due va bene, ma fuori città direi meglio l interceptor. Oppure aspetta che tra un po' dovrebbe uscire la Classic 650 col motore della interceptor
enzorock
Ho guidato la Interceptor. Va talmente bene he sembra una jap. Ottima moto. Ma non mi ha emozionato. Però è bella e sicuramente ci viaggi alla grande. Un mese fa ho provato la Meteor, stesso motore della Classic 350, e mi sono molto divertito. Sicuramente più emozionante della Interceptor, almeno per i miei gusti. Ma effettivamente le prestazioni sono quelle che sono...
Sinatra
Se vuoi farci regolarmente gite fuoriporta in 2... La 350 non é proprio adatta... Potresti pentirtene. Se Hai un Budget limitato prendi qualcosa di usato Ma una 30ina di Cavalli ti servono
gil
Concordo con i post precedenti, se vuoi viaggiare in due fuori città con la 350 ti troveresti spesso a corto di potenza anche in pianura.
Vai con la 650, magari usata e spenderesti anche meno di una 350 nuova.
Ravi
Elioth wrote
E soprattutto che non me ne importa un fico secco delle prestazioni nel senso che essendo la prima moto(a parte uno zip da ragazzo) ed essendo un appassionato di macchine con cui purtroppo spesso causa ritardi ci corro, non voglio assolutamente una moto che"corra".
La 650 con 48CV tirandole il collo fa 0-100 in circa 7 secondi e 170 Km/h, le moto che corrono sono altre 🙂
In due ha secondo me il giusto rapporto potenza peso per essere facilmente gestibile.
Elioth
Davide971 wroteSe la usi in città, anche in due va bene, ma fuori città direi meglio l interceptor. Oppure aspetta che tra un po' dovrebbe uscire la Classic 650 col motore della interceptor
Leggevo che è prevista per il 2023. Ma poi come linee preferisco l'interceptor che da quanto ho capito è anche ben rifinito e affidabile. Forse l'unica cosa per cui sarei andato su 350 è davvero il consumo più basso e soprattutto il prezzo minore.. ma da nuovo 5000 non son pochi, allo stesso prezzo trovo un interceptor con 4000km euro4 di un anno fa
Francesco63
Secondo me più che guardare alla potenza occorre guardare alla coppia del motore.
Io peso 80 kg e mia moglie 60.
In due la 500 non soffre più di tanto, almeno per quelli che sono i miei standard e le mie necessità, nemmeno in città e sulle strade collinari.
Anzi, direi che non soffre per niente (sempre relativamente alle mie esigenze tranquille).
Però, pur non conoscendo i valori di coppia della 350 e della 500, credo che la 500 sia messa molto meglio della 350.
Forse tutto sommato la Interceptor è più adatta alle tue esigenze.
In ogni caso, visto che dovresti comunque parlare col concessionario per un preventivo, perché non chiedi di provarle entrambe (possibilmente andandoci insieme alla tua dolce metà)?
😉
Elioth
La 350 so già essere più comoda di base, ma la comodità non la prenderei in considerazione, son moto modificabili, imbottendo o cambiando sella alla 650 e mettendo le staffe per i piedi modificate sia per guidatore che per passeggero cambia tutto.
So che la 500 ha molta più coppia della 350 comunque
feel-the-vibe
Io credo che solo tu sappia cio che ti serve: se ti serve una moto prendi una moto, se ti serve uno scooter però, prendi uno scooter.
Elioth
Scooter assolutamente no, sia perché non mi piacciono, sia perché è ancora peggio che col 350 farci viaggi lunghi in due
Ravi
Visto che ti piace il genere scrambler hai preso in considerazione la Mash Dirt Track 650? enzorock ne parla un gran bene
https://www.theroyals.it/forum/viewtopic.php?id=10559
Online sembra che si trovino ancora esemplari Km0 a buoni prezzi.
D'accordo non è una RE ma avresti il look che cerchi, il monocilindrico, la coppia e il prezzo 🙂
Elioth
Il dirt track non mi fa impazzire, come estetica di moto mi piacciono tantissimo sia la 650 stradale che la 400, inizialmente ero orientato su quella ma poi leggendo recensioni e paragoni con RE per pochi seuro in più ho pensato di virare su RE ed avere migliore qualità e tutto il resto.
Però si, lo stile è quello della 650 e 400, stile anni 70, affusolato sportivo ma non troppo
Elioth
Oggi son andato a fare il preventivo per la mash 650 classic, 5800 chiavi in mano più due caschi. La moto è stupenda per le linee che ha, per i miei gusti.
La interceptor mi è però sembrata più robusta, più affidabile, così a occhio, ed usata mi costerebbe qualcosa meno.
enzorock
Elioth wroteOggi son andato a fare il preventivo per la mash 650 classic, 5800 chiavi in mano più due caschi. La moto è stupenda per le linee che ha, per i miei gusti.
La interceptor mi è però sembrata più robusta, più affidabile, così a occhio, ed usata mi costerebbe qualcosa meno.
La Classic 650 Six Hundred ha un senso se il concessionario fa un forte sconto. Qualcuno, so per certo, è riuscita a prenderla a 5200 chiavi in mano. Pur possedendo una Mash, ammetto che Royal Enfield, ormai, è a un livello costruttivo decisamente migliore e soprattutto ormai RE è super affidabile, rispetto a qualche anno fa (e alle Mash)
[cancellato]
Scusate se mi permetto, siete tutti simpatici e competenti, ma non condivido il trend, spesso qui,
di valutare le motociclette meramente per il prezzo, se "ne vale la pena", se c'è "l'affare della vita".
La componente economica è sì importante (se non ce li ho, non la prendo), ma penso che un futuro acquirente
si consulti sul forum per valutare pregi e difetti dei veicoli, più che per sapere "la borsa del nuovo".
"La Classic 650 Six Hundred ha un senso se il concessionario fa un forte sconto.
Qualcuno, so per certo, è riuscita a prenderla a 5200 chiavi in mano..."
Cosa vuol dire? Se la paga 5800 coi due caschi allora non ne vale la pena?
E perché? Diventa brutta? Diventa inaffidabile? Diventa troppo cara? Rispetto a cosa?
Che poi, se uno la moto se la compra e se la tiene qualche anno, cosa gliene frega dei 300 eu in più o in meno??
C'mon, ragazzi.... La moto, si dovrebbe scegliere con la pancia, non coi ragionamenti da borsa-valori.
Che poi, di che valori stiamo parlando??
Sono moto di basso costo: da usate varranno ancora meno...
... Ovviamente, questa è la mia OPINIONE PERSONALE
Elioth
Ma si tutto è relativo. Il budget quello è, bisogna solo vedere qualche moto è più adatta allo scopo, mi sa che qualsiasi cosa scegli rinunci a una cosa piuttosto che un'altra, si tratta sempre di compromessi.
enzorock
harpfly wroteScusate se mi permetto, siete tutti simpatici e competenti, ma non condivido il trend, spesso qui,
di valutare le motociclette meramente per il prezzo, se "ne vale la pena", se c'è "l'affare della vita".
La componente economica è sì importante (se non ce li ho, non la prendo), ma penso che un futuro acquirente
si consulti sul forum per valutare pregi e difetti dei veicoli, più che per sapere "la borsa del nuovo".
"La Classic 650 Six Hundred ha un senso se il concessionario fa un forte sconto.
Qualcuno, so per certo, è riuscita a prenderla a 5200 chiavi in mano..."
Cosa vuol dire? Se la paga 5800 coi due caschi allora non ne vale la pena?
E perché? Diventa brutta? Diventa inaffidabile? Diventa troppo cara? Rispetto a cosa?
Che poi, se uno la moto se la compra e se la tiene qualche anno, cosa gliene frega dei 300 eu in più o in meno??
C'mon, ragazzi.... La moto, si dovrebbe scegliere con la pancia, non coi ragionamenti da borsa-valori.
Che poi, di che valori stiamo parlando??
Sono moto di basso costo: da usate varranno ancora meno...
... Ovviamente, questa è la mia OPINIONE PERSONALE
Ognuno dice la sua, certo che sì, ci mancherebbe altro!
Ho scritto quella considerazione forte della mia esperienza di aver posseduto ben 41 motociclette. Non è una questione di risparmiare 500 o 1000 euro bensì di assegnare un giusto valore ad un oggetto. Parlando di Mash (che ora posseggo) ad esempio, ammetto che la qualità di alcuni particolari è decisamente scarsa (sono sciocchezze sì ma sono tante) e che quindi non merita spesso il prezzo di listino, tutto qua.
Una Yamaha mT07, ad esempio, invece ha un ottimo rapporto qualità prezzo (a me non piace ma è un esempio)