Ciao ragazzi,
devo ancora ritirare la mia classic 350 dal concessionario che mi sto già muovendo per le piccole manutenzioni.
Sono solito fare tutto da me ma avendo acquistato la mia madras red nuova di pacca, probabilmente almeno il primo tagliando lo faccio fare in officina (ho rimediato il manuale di officin ain inglese, se interessa contattatemi e ve lo do)
Cmq vengo al sodo. Di norma, quando è in garage, lascio la batteria della moto perennemente collegata al mantenitore di carica (un ottimo noco genius 1100 eu che consiglio) scollegando il cavo con occhielli del noco (è un connettore rapido, che ha anche il fusibile di protezione) ed avvitando gli occhielli ai poli della batteria. Nel vecchio cb500x il tutto rimaneva comodamente sotto la sella. Nella classic, stavo pensando di collegare il connettore rapido alla batteria, piegarlo su se stesso e farlo vivere nello sportelletto di sinistra insieme al sacchetto degli attrezzi, alla scatola dei fusibili ed a tutto il resto, in maniera tale che, ogni volta che vorrò mettere la batteria sotto carica non sarò costretto a smontare tutto ogni volta ma basterà aprire lo sportelletto ed innestare il cavo del mantenitore di carica al connettore rapido.
Ora, questa è un' idea. Appena avrò la moto dovrò fare i conti con ciò che sarà possibile fare effettivamente in base allo spazio a disposizione.
Che ne pensate? Qualcuno di voi ha già sperimentato?
Ma la domanda vera è: la classic 350 2025 arriva con una normale batteria piombo acido prima di manutenzione (VRLA (Valve Regulated Lead Acid). Sapete se è anche AGM ( ovvero con l'elettrolita assorbito da un feltro di fibra di vetro) o no? Il mio mantenitore di carica ha sia la modalità normale 12v che la 12 volt AGM. Dando un'occhiata in giro non si capisce se la batteria è agm o no.
Nel caso, se imposto la modalità semplice 12v senza usare la specifica per agm, nel caso la batteria fosse agm ci sarebbero problemi?
Un saluto a tutti e grazie!