Buon giorno .
Possessore di Hima 450 , dopo circa 4000 km ho dovuto sostituire le Ceat di serie .
Anteriore sui marcatori d' usura , posteriore arrivato a circa l' 80 % , non volendo abbinare prodotti diversi , ho optato per un treno nuovo di Continental Trail Attack 3 .
Prodotto che già avevo apprezzato moltissimo sulla precedente moto ( KTM 390 ADV ) .
Dopo circa 1000 km percorsi con le "Conti" , vi riporto le mie personali impressioni , sperando possano tornare utili ad altri possessori di Hima 450 che , come me , fanno un uso quasi esclusivamente stradale della propria moto .
Premetto che le Ceat Grip di serie , a livello di resa dinamica , hanno superato abbondantemente le mie aspettative .
Come molti altri ( credo ) , ero decisamente scettico e prevenuto su queste gomme indiane .
Che invece si sono comportate benissimo , sia come resa globale , sia come feedback .
Io faccio un uso della moto prevalentemente stradale , spesso a ritmi piuttosto spediti , così ho optato per un prodotto "90 / 10" , progettualmente più in linea con le mie esigenze .
Ma torniamo alle "Conti" .
Appena installate , ho subito avvertito una minor reattività della moto a cambiare linea/inclinazione , così come un maggior confort , probabilmente grazie ad una carcassa più confortevole di quella Ceat .
La piccola quota di maneggevolezza persa , a mio avviso viene però ampiamente compensata da un livello di appoggio superiore , che invita a scoprire inclinazioni più accentuate , sempre con un feedback sincero e reazioni progressive e ben gestibili .
L' effetto "stand-up" ( tendenza a raddrizzare la moto con freno anteriore azionato a moto inclinata ) è praticamente inesistente , forse migliore del set originale .
Se con le Ceat era relativamente "facile" trovare il limite del posteriore , con queste Conti per sentire la deriva del retrotreno bisogna adottare una guida molto aggressiva .
Purtroppo il nuovo treno ha anche evidenziato , proprio per le ragioni di cui sopra , la non eccelsa luce a terra della Hima .
Sulla mia precedente moto , con temperature simili a quelle di questi giorni , quando spingevo molto sul misto , le Conti iniziavano a mandare segnali di evidente superamento delle loro ideali condizioni di lavoro .
Sulla Hima , almeno per il momento , non mi sembra che questo sia ancora successo .
E come avveniva sulla "Kappina" , l' usura appare estremamente regolare ed uniforme .
Vedremo come si comporteranno sotto l' acqua e in condizioni tipicamente invernali , ma non credo ci saranno sorprese , visto come andavano in tali contesti sulla 390 .