Finalmente dopo un anno che l aspettava, il mio compare di scorribande ha affiancato.
Stamattina è arrivato a casa ed ovviamente, senza manco salutarlo 🙂, gli ho preso le chiavi e sono andato via "rombando", beh si fa per dire.
Allora, uhmmm, mi ha lasciato di stucco la potenza e fluidità impressionante, diciamo l opposto delle Ns Bullet.
Posizione di guida stile cruiser con manubrio da choper, per come sono abituato io che mi limo le unghie in curva.
Moto totalmente ed inaspettatamente moderna, tecnologica.
L ho sentita più pesante e credo che lo sia.
Differenza abissale tra una RE bullet ed una Triumph Boneville. Same same, but different.
Sembrano d' epoca tutte e due, ma la Bonnie, non ce n' è, è una moto del 3o millenio con un estetica vintage, la Bullet lo è per davvero.
Figata?, mah, si, diciamo di si. Non mi ha entusiasmato anche se mia moglie guardava con un filo schifo la bullet parcheggiata accanto alla Bonnie.
Non è un Hayabusa, ma fila come un treno! In confronto la ns Bullet è un vero cancello :hammer:
Credo che più o meno ci siano 2000 euro di differenza, credo.
Beh quei 2000 euro li vale proprio tutti!
Azzo il sound è quello di una Toyota Prius, eh eh eh Deve sturare assolutamente!
Alla domanda se la sostituirei con la mia amata Army, rispondo di no, la Bullet ed oggi provando questa nuova arrivata, ha VERAMENTE carattere, le altre moto sono tutte molto simili, cambia l estetica. Ho avuto la speed triple e la Bonnie è molto più vicina a quella che alla RE, tanto per concludere le mie impressioni di guida d istinto e fresche, fresche.
Un lampeggio isolano a tutti.