AndreaZ
Buon Anno a tutti i Royals..
Dunque, scrivo per capire se qulcheduno può illuminarmi su un piccolo problema che non riesco a capire ne risolvere, come alcuni di voi sapranno sto modificando il cruscotto della mia per inserire delle spie a led(12V),un po per fini estetici e farla sembrare più Old English e un po per supplire alla mancanza di spie nel tachimetro Smiths, ho infatti inserito nel cruscotto le spie di: Accensione, Riserva(ma per l'eliminazione del blocchetto EFI e relativo nuovo collegamento aspetto lumi da Serpico che mi spiegherà quali fili collegare), e tutte le altre spie di rito, cioè: Folle, Frecce, Fari abbaglianti, il problema sta nel fatto che collegando la spia a led dei fari quando accendo le luci di posizione la spia resta spenta e si accende solo quando pigio sul pulsante giallo per fare il fascio abbagliante(e questo è corretto) ma rimane accesa sempre quando poi metto il selettore in posizione luci anabbaglianti(e non dovrebbe essere) e il faro rimane sempre con il fascio luce abbagliante(e questo lo trovo alquanto strano)ma quello che mi turba non poco è per le frecce, ho collegato i fili(che sono sempre due, positivo/negativo), le frecce nella moto funzionano regolarmente, a destra e a sinistra, con cadenza regolare non accelerata, insomma vanno bene, ma la spia nel cruscotto, se seleziono la freccia a destra la spia funziona regolarmente(freccia e spia) mentre se seleziono la freccia a sinistra, la freccia va regolarmente ma la spia non funziona :gratt:, se inverto i fili la faccenda rimane uguale ma al contrario, cioè freccia sinistra= freccia OK spia OK / Freccia destra= freccia OK spia Spenta, come detto i fili sono solo due, e hanno un senso cioè, se il collegamento è corretto la spia ci accende altrimenti no, se stacco tutti i fili e resto come sempre, cioè senza spie, tutto funziona regolarmente, frecce, fari ecc. ecc...naturale pensare che si tratti di un qualche contatto ma non riesco a capire dove stìa l'inghippo :wall:..qualcuno pratico di impianti elettrici può illuminarmi???Fino ad ora non ho mai avuto problemi di nessun tipo con i collegamenti..non saprei proprio come fare... 🙁 Help
Italo
Se non erro per la mono spia frecce ci vuole un diodo in modo da far andare la corrente solo per un verso..
Questa è per il buzzer ma vale lo stesso se fosse una lampadina.
AndreaZ
Grazie Italo, non so se è importante ma ho dato un'occhio al led, sul negativo parte il filo e basta, sul positivo tra il led ed il filo c'è un piccolo microscopico transistor...
Italo
Quello serve solo per adattare il led a 12v...mi pare che il led vada a 3v se sbaglio non prendetevela con me sono solo un ragioniere con più di un pallino...
AndreaZ
Un diodo???...e come è fatto un diodo...che non è una bestemmia eh...
beh..il led è di per se un diodo che ha le due uscite positivo e negativo, che se è collegato corretto si accende se invero i fili no
Italo
AndreaZ
Azz... E dove lo recupero un coso del genere?.. Negozio di materiale elettrico OK..ma che gli chiedo.. Faccio vedere la fotografia??
Italo
Semplicemente gli spieghi cosa vuoi fare e lui ti darà l'occorrente..
Il costo è basso e se fossi in te comprerei anche del termo restringente per sigillare bene il tutto.
Però prima sarebbe bene aver chiaro dove mettere le mani sul impianto prima di fare modifiche...Se ti serve lo schema della efi da qualche parte sul forum c'è il manuale d'officina con lo schema del tuo impianto con in colori dei cavi..
Ciao e buon lavoro.
Canemitzo
Altra roba, io che di elettricità non ne capisco una pizzetta, non mi sognerei mai di scollagare più di un cavo alla volta. Occhio a mettere troppa carne al fuoco, frecce, spie, fari... fare confusione è un attimo!
AndreaZ
Beh.. In realtà non é che abbia stravolto chissà come l'impianto elettrico, si tratta semplicemente di collegare i due fili che accendono la piccola lampadina di una spia e di collegarli ai due fili della spietta led che essendo sempre a 12v si accende in tutto e per tutto come la piccola lampadina..tutto qua, con la semplificazione del fatto che se é collegata correttamente positivo/negativo si accende, altrimenti no..
serpico
Devo mettermi a guardare il circuito e capure come è collegata la spia.. non vorrei che negativo e positivo della spia si invertano in base a dove gira la freccia. . Anche se mi sembra strano.. io ne capisco poco di elettronica. .devo guardare lo schema.
Comunque è strano anche tutto il disastro che fa con pe luci anabbaglianti e abbaglianti.
Devi sempre considerare che il led oltre ad essere un diodo (ossia fa passare la corrente solo in un verso) non fa continuità tra negativo e positivo. .quindi mi sa che nel circuito c'è qualcosa (probabilmente un relè) che necessità della continuità e il tutto non funziona
AndreaZ
Grazie Serpico,magari riesci tu...
serpico
Ho modificato il commento precedente. ...
Andrea tu hai già forato la casquette? No vero?
caricabasso
serpico wroteHo modificato il commento precedente. ...
Andrea tu hai già forato la casquette? No vero?
Perchè no?
Mi è arrivato il pacco e mi accingo a mettere l'amperometro, per le spie debbo fare i fori. sulla casquette
Canemitzo
Le mie spie sono a led, ed ho semplicemente tolto quelle e messo queste. Zero problemi.
AndreaZ
Infatti dovrebbe essere tolgo/metto e stop
Si già forato
L'ammeter l'ho già posizionato.. manca solo il collegamento
AndreaZ
Hei Canem le tue spie funzionano tutte?Frecce comprese immagino..forse magari nei miei collegamenti qualche microscopio filamento si tocca tra positivo/negativo e crea questa situazione, non é che sia io un mago con l'elettrico ma nemmeno una schiappa e i rudimenti un po li conosco,per questo mi sembra strana stà cosa.. Proveró a controllare più accuratamente...
caricabasso
Montato ammeter, per le spie prendo quelle a led.
Bellissimo effetto,pare un'altra moto.
Domani metto mano al pignone da 18. 😛
Canemitzo
Andrea, si funzionano bene.
Carica, foto!
caricabasso
Canemitzo wroteAndrea, si funzionano bene.
Carica, foto!
Ecchequà: