ok oggi ho fatto il lavoro di sostituzione delle boccole del forcellone posteriore..........lavoro durato circa un ora e venti minuti....non particolarmete difficile....tra l'altro non ho avuto neppure bisogno dell'attrezzo speciale di cui si parlava in qualche intervento sopra......ho utlizzato semplicemnte i due ammortizzatori ....visto che per toglierli avrei dovuto lavorare un mezz'ora in piu'......una volta sbloccati nella parte inferiore e quindi liberi di basculare un pochino li ho semplicemente rimessi in asse finito il vavoro rimettendoli in sede..........
sorpresa all'apertura.......le boccole di serie sono di plasticaccia dianca che con il tempo si sono consumate e levigate in sede, da qui in gioco della ruota......
ho guardato lo spessore del metallo del forcellone , per valutare un'eventuale foro con posizionamento di un ingrassatore, si puo' fare tranquillamente, ma non credo sia utile in quanto ora con le boccole di ciccio il perno passante resta chiuso e coperto per tutta la sua lunghezza nel corpo stesso delle boccole e quindi l'operazione sarebbe inutle..........a tal proposito ho ingrassato l'interno delle boccole cosi' da tenere lubrificato il tutto...........
inutile dire che ora non ci sono piu' giochi sul forcellone posteriore..........
scusate la qualita' delle foto .........