Marcovan
Ho recentemente acquistato su internet un paramotore per la mia RE 😃, sfogliando i cataloghi dei vari siti di accessori :doc: ho visto un termometro per l'olio motore, qualcuno di voi lo possiede? come funziona e come si monta? :gratt: La moto che possiedo ancora prima della RE, un suzuky Van Van e con il quale mi recavo al lavoro Oulx Susa e viceversa, mi aveva sempre preoccupato per la temperatura del motore :/, è solo un 125 cc e io peso 80 Kg, il dislivello e di 500 m. per levarmi la curiosità ho montato sul manubrio uno di quei piccoli termometri digitali con la doppia temperatura mettendo il sensore da esterno sul basamento del motore le cui temperature rilevate in 6 anni esercizio variavano da 40° in pieno inverno a 60° in piena estate dandomi indirettamente una indicazione se pure grezza della temperatura dell'olio motore.
La costanza degli scostamenti durante la marcia mi dava anche una indiretta indicazione sul funzionamento del motore.Se esiste un termometro dedicato a RE e più preciso della mia rozza applicazione mi piacerebbe montarlo voi che pensate?
Ciao
AndreaZ
Ciao, se tieni una EFI non credo si possibile inserire il termometro dell'olio, se ti riferisci al termometro che farebbe la sua bella figura et utilità inserito nel carter..così la so io almeno...
Marcovan
Ma quindi è come il termometro delle stufe e si avvita da qualche parte sul basamento?
Canemitzo
Ciao Marco, il termometro dell'olio per le nostre moto (efi) esiste come accessorio anche da REI. Credo costi intorno alla settantina di euro e si monta al posto del tappo dell'olio. L'ho visto domenica sulla moto di Royal Lele. Molto carino e funzionale.
filippo51
Pensa a quanti cambi dell'olio fai con settanta euro...
Canemitzo
filippo51 wrotePensa a quanti cambi dell'olio fai con settanta euro...
Due! 😉
Ma gli accessori costano, eh...
Marcovan
Quindi, Canemitzo si avvita al posto del tappo di inserimento olio, ma in questo modo lo puoi vedere solo da fermo, non esiste un tipo che monta il sensore sul tappo olio e l' indicatore a manubrio? Vi sembrerà una finezza, ma trovo interessante vedere come cambia la temperatura del motore sopratutto quando si fanno lunghe discese a freno motore (tipiche del mio modo di guidare) e come invece sale a diversi livelli di salite, nella moto che avevo in precedenza mi aiutava a capire quando facevo il colle del Monginevro e la moto perdeva in prestazioni che dovevo limitare la tirata. Effettivamente il prezzo è un tantino caruccio avvio ricerca, tempo permettendo, su internet.
Canemitzo
Che io sappia, non esiste un termometro da manubrio.
A meno che, qualche mago dell'elettronica non riesca a prendere le info che arrivano al sensore temperatura della centralina, ed a collegarle ad un indicatore a manubrio. Ma per ora, é solo fantasia.
Marcovan
Peccato! 🙁 Ma quello digitale a due temperature con sensore da esterno allora come fa? :gratt:
filippo51
Canemitzo wrotefilippo51 wrotePensa a quanti cambi dell'olio fai con settanta euro...
Due! 😉
Ma gli accessori costano, eh...
10000 km in tutta tranquillità...
Federico
filippo51 wroteCanemitzo wrotefilippo51 wrotePensa a quanti cambi dell'olio fai con settanta euro...
Due! 😉
Ma gli accessori costano, eh...
10000 km in tutta tranquillità...
....ma se invece di accenderla la spingi, anche di più.... ;P
filippo51
Federico wrotefilippo51 wroteCanemitzo wrote
Due! 😉
Ma gli accessori costano, eh...
10000 km in tutta tranquillità...
....ma se invece di accenderla la spingi, anche di più.... ;P
Oppure vai solo in discesa...
Royal_Lele
Il termometro ce l'ho e, personalmente, lo trovo molto utile e funzionale (oltre che molto carino esteticamente), con quello riesco a capire quando la moto è effettivamente calda oppure no... oppure se si dovesse surriscaldare a causa, magari, di qualche anomalia... come tutti i motori, anche il nostro ha un range di esercizio...
Il prezzo esatto non so dirvelo, credo sia tra i 70 e 90 euro... non ricordo di preciso perchè quando l'ho preso ho comprato anche altri accessori...
In ogni caso credo che ognuno di noi spenda i suoi soldi dove più lo aggrada... se uno preferisce investire la cifra in altre cose/accessori, benissimo, affari suoi... è libero di farlo... perfortuna viviamo ancora in un paese libero...
filippo51
Ma quì si scherza, sai fa caldo. Certo il termometro, come altri gadget sono carini e carucci, ma per le nostre motine questo e altro.
Back
metti foto del termometro perfavore lele
Marcovan
Foto! Foto per favore 😛 ho trovato un sito di accessori per moto che vende termometri per olio da montare come il tappo, ma il prezzo non supera i 33 Euro devo capire filetto e diametro del tappo della mia RE...
Canemitzo
Marcovan wroteFoto! Foto per favore 😛 ho trovato un sito di accessori per moto che vende termometri per olio da montare come il tappo, ma il prezzo non supera i 33 Euro devo capire filetto e diametro del tappo della mia RE...
Marco, linka per favore.
Marcovan
Ti dico la verità il sito sono riuscito a scovarlo stamane al lavoro :/.....l'indirizzo è salvato :rolleyes:...domani mattina tra un esame e l'altro lo rintraccio e lo trascrivo ora dal mio pc non riesco a trovarlo :wall:
Trovato!
http://www.caferace.it strumenti orologi spie strumentazioni Il problema ora è vedere la compatibilità di filetto e diametro e profondità della sonda
Federico
Marcovan
Si Federico quello digitale è però molto costoso, opterò per quello analogico ho visto sul sito
www.caferace.it delle proposte interessanti, ma devo approfondire la compatibilità..grazie..