Scalco Come da titolo, oggi mi si è ripresentato questo "fischio misto ghio-ghio" dopo aver fatto un giro con curve e salita. La prima volta mi era successo dopo un tragitto di 2 km, ieri in 150 km quasi tutti a 110-120 niente; mentre oggi dopo una trentina di chilometri questo ghio ghio sempre più acuto che non capisco a cosa sia dovuto! Immagino sia legato ai freni visto che ieri in 150 km li ho usati poco e non si è presentato; mentre oggi, che li ho usati di più, sì. Ovviamente a alte velocità non lo sento, ma solo perché è coperto dal rumore del motore. Sui tornanti è fastidioso! Poi per un po' si accentuava piegando a sinistra, poi da dritto, poi basta per dieci minuti e poi ancora da dritto... Avete qualche idea su cosa possa essere, come poter capire meglio?
gil Ciao Scalco, da quanto descrivi sono sicuramente le pastiglie che strisciano sul disco anche quando non vengono azionati i freni. Il fenomeno è accentuato in curva perchè in piega una pastiglia appoggia di più sul disco. Prova a controllare che i dischi non si siano imbarcati (planarità). Fai anche girare ciascuna ruota sollevata da terra e vedi se girano dritti. Controlla che le pinze ed i perni su cui lavorano le pastiglie siano puliti. Lamps
Back pinza anteriore. mi ero lamentato se ricordi. probabilmente l'unico modo è riavvitare tutto per bene e fare lo spurgo freni
caricabasso Back wrotepinza anteriore. mi ero lamentato se ricordi. probabilmente l'unico modo è riavvitare tutto per bene e fare lo spurgo freni Quoto. Magari pistoncini che non rientrano bene. A me toccava sul disco un bullone della pinza che ho dovuto limare perché sporgeva quanto la pastiglia.
Scalco maxiii wroteNon è che sei bello e ti fischiano le ragazze? :lol: Grazie a tutti! Proverò a vedere... Quindi tolgo le ruote, coi dischi, ed eventualmente spurgo i due impianti?
serpico Spurgarli.. beh.. dovrebbero essere spurgati..la moto è nuova e se non fossero spurgati non frenerebbe bene e la leva sarebbe spugnosa. Controlla anche che le pastiglie con i ferrodi siano libere di muoversi all'interno della pinza e in caso metti un filo di grasso sulle corsie (non sul ferrodo! ). Non so come mai e perché ma vedo anche nella mia che le moto sono consegnate secche come poche. . Non c'è un filo di grasso neanche a pagarlo oro. Ieri ho ingrassato tutto perché ormai la moto era legnosa e non credevo ai miei occhi. . Tutto a secco. Adesso la moto sembra un'altra
caricabasso serpico wroteSpurgarli.. beh.. dovrebbero essere spurgati..la moto è nuova e se non fossero spurgati non frenerebbe bene e la leva sarebbe spugnosa. Controlla anche che le pastiglie con i ferrodi siano libere di muoversi all'interno della pinza e in caso metti un filo di grasso sulle corsie (non sul ferrodo! ). Non so come mai e perché ma vedo anche nella mia che le moto sono consegnate secche come poche. . Non c'è un filo di grasso neanche a pagarlo oro. Ieri ho ingrassato tutto perché ormai la moto era legnosa e non credevo ai miei occhi. . Tutto a secco. Adesso la moto sembra un'altra Lo dico sempre io,metteteci il grasso! 😃
Back LA questione è che le pompe frenanti sono sottodimensionate e di fattura mediocre. la continental anche se non allunga ha velocità di punta ben più elevate confronto il 500efi quindi calcolando che lo spurgo allineamento e il primo carico olio è stato fatto dagli indianetti alla menopeggio,che il freno dietro non frena,la pinza davanti è molto sollecitata,ed in alcuni casi l'olio bolle ritorna nel tubo che non è in treccia si dilata e stara tutto,ed ogni volta ti ritrovi un freno diverso. ci sono varie soluzioni per sistemare a caso,ma l'unica cosa per essere sicuro nei kilometri dei kilometri è sostituire tubo e pompante e rifare lo spurgo,magari montare anche delle pastiglie in kevlar che non vetrifichino ad ogni gita sui colli. per il resto lo puoi tenere così pian piano si consumano le pastiglie si invecchia l'impianto e forse non tocca più. un lieve attrito che non blocca la ruota è comunque normale per questo tipo di impianti. p.s. io per prova avevo montato un grimeca adattabile di un amico crossista ed eliminato il freno posteriore,provato ed era perfetto.tralatro la moto in quei giorni raggiungeva i 165.mistero delle enfield metti freno più grosso e vai più forte.ah trova il modo di ingrassare i cuscinetti ruota con un lubrificante forte,la sentirai più scorrevole
Paolo66 Ciao Scalco, la prima volta che scendi dalle vette, fermati sulle rive del fiume Meschio. Lubrificheremo il pistoncino e i perni della pinza, vedrai che il problema verrà elimininato . Può accadere su qualsiasi moto o macchina nuova . Vi aspettiamo ! :thumb:
Scalco Paolo66 wroteCiao Scalco, la prima volta che scendi dalle vette, fermati sulle rive del fiume Meschio. lubrificheremo il pistoncino e i perni della pinza, vedrai che verrà elimininato il problema che a volte accade su qualsiasi moto o macchina nuova. Vi aspettiamo ! :thumb: Grande Paolo! :cool: