AndreaZ
Ciao Royals...
Da un po di tempo stavo pensando ad un faro supplementare da mettere davanti ala mia RE, so che Ciccio vende un aggeggio con due faretti montati, da applicare alla mascherina sotto faro anteriore e avere così più luce( sembra di aver visto una foto della moto di Vincenzo che dovrebbe avere qualcosa del genere(Ciccio 92110-11 ), io invece pensavo piuttosto ad un faro solo, non di plastica e cromato, con una piccola staffa, con il vetro davanti rigato come i fari di una volta per intenderci, di diametro grossomodo di 10/11 cm(va bene pure 12) da applicare al copri forcellone di destra(guardando la moto dal senso di marcia) lato ciglio della strada, mediante qualcosa tipo una fascetta piuttosto robusta e adeguata allo scopo, all'altezza un po sotto la freccia in modo da averlo a metà altezza insomma, giusto per dare un po di stile anni '40, poi immagino servirebbe anche un interruttore/selettore(tipo il LU/31780 di Ciccio che dovrebbe andar bene credo, lo inserirei dentro alla casquette lasciando fuori solo la levetta di selezione acceso/spento)...è cosa impossibile secondo voi??
caricabasso
Ies. meglio se montato sul crash-bar.
Ci avevo pensato anch' io
AndreaZ
caricabasso wroteIes. meglio se montato sul crash-bar.
Ci avevo pensato anch' io
In verità lo avevo considerato, però ho pensato che se decidessi di togliere la corazza autoblindo, il faro indove me lo metto???
serpico
Non mi convince.. sul fodero copristelo non è il caso.. e poi perche parli di doppio faro in stile anni40? Negli anni 40 già avere un faro era un optional :gratt: o in ntendi quelle che avevano l'acetilene e il faro elettrico aggiunto dopo?
Comunque sia mettere un faro normale aggiuntivo mi sembra inutile.. possono avere senso dei fari di profondità che possono aiutare nel buio totale in zone senza auto.. ma il doppio faro.. bah!
Poi tu già giri con gli abbaglianti di giorno! :hammer:
AndreaZ
serpico wroteNon mi convince.. sul fodero copristelo non è il caso.. e poi perche parli di doppio faro in stile anni40? Negli anni 40 già avere un faro era un optional :gratt: o in ntendi quelle che avevano l'acetilene e il faro elettrico aggiunto dopo?
Comunque sia mettere un faro normale aggiuntivo mi sembra inutile.. possono avere senso dei fari di profondità che possono aiutare nel buio totale in zone senza auto.. ma il doppio faro.. bah!
Poi tu già giri con gli abbaglianti di giorno! :hammer:
Bisogna sfatare sta storia degli abbaglianti diurni...
Però un faro in aggiunta non mi sembra un'idea così strampalata..
maxiii
Andre, approvo, io li ho messi e stanno bene, a mio avviso oh. :beer:
wingio
Io li ho messi, e devo dire che mi trovo bene... li uso la sera in aperta campagna, o al mattino presto quando vado a lavorare se c'è nebbia, hanno l'optional che si possono usare come fari di emergenza, 🙂 in pratica lampeggiano.
Posto un paio di foto dove si vedono abbastanza bene :cool:
vecchiolupo
Che fai la sera in aperta campagna Vin?
Ettore
Appunto Vin .... cosa fai alla sera in aperta campagna..... 😉
wingio
Vado a pisciare la birra che mi son scolato in giornata 😃
serpico
Ma i fari di profondità hanno senso.. mentre un faro solo, normale e montato posticcio sullo stelo secondo me non ha senso. .
PiadaKid
Non avrà senso, ma un faro così quanto è figo?!
AndreaZ
Non avrà senso ma un faro di quelli giusti... Altroché
Diciamo che come spesso mi accade ho già un disegno in mente..devo solo trovare il pezzo giusto..
AndreaZ
Come ben sapete sto facendo una ricerca per installare un faro supplementare che oramai ho addocchiato, pensavo di fare un circuito di alimentazione dedicato per non andare a caricare troppo l'impianto elettrico e di separarlo anche per accendere e spegnere il faro indipendentemente dalle luci di servizio della moto, per questo motivo non volevo fare un collegamento diretto ma utilizzare un relè(che pare consigliato) ed un pulsante separato on/off, però non me ne intendo molto e non vorrei fare qualche cavolata, credo che installare un relè sia la cosa migliore ma posso sbagliarmi, ho chiesto dei relè e mi hanno detto che ce ne sono di vari tipi, cioè a due/quattro/ cinque pin(contatti), mi chiedo, che tipologia di relè devo utilizzare per quello che devo fare?Il pulsante credo sia meno problematico..
caricabasso
Facci vedere il faro prima, sono curioso. 🙂
AndreaZ
Appena mi arriva.. Preso on line..
Ettore
Curioso anch'io .. 😉
AndreaZ
Abbiate pazienza.. Dopo arrivo del faro seguirà concezione e realizzazione di un telaietto ad hoc..
caricabasso
Face vedè 'sto faro.
Per la moto di Sas mi orienterò su faretti agricoli con griglia di protezione da verniciare kaki.
wingio
Faccelo vedè.....facciolo vedè!!!!!
Il faro! :hammer: