Ettore
Dalle foto che ho postato ..... una si vede il db killer, se alzo la marmitta e ci guardo dentro e vuota 😉
A parte l'area del db killer.... 😉
Infatti al momento dell'acquisto mi aveva chiesto se la volevo a sonorita' fissa o variabile tramite manopola esterna ..... io ho optato per la fissa ... anche perche' quella variabile aveva un costo maggiore ...
Attenzione .... risposta a Fede la marmitta al momento non l'ho ancora montata, quindi non so bene che tipo di sound possa avere... :thumb:
Assieme a tutto il kit di montaggio mi hanno dato anche tre grigliette di metallo da mettere una alla volta tra la marmitta e il terminale a collo di bottiglia, che servono appunto a modificate la sonorita' 😉
Canemitzo
Allora la domanda é una.
Il catalizzatore, sulle nostre moto, é necessario ai fini delle emissioni o siamo di fronte all'ennesima follia burocratica?
Non é che brucia talmente magra che agli strumenti ministeriali, i fumi risultano comunque "puliti"?
So di moto che hanno passato la revisione con scarico non cat (e quindi non omologato) e so che a quelle moto hanno misurato le emissioni come vanno misurate.
Slowhand
Può darsi che sia omologato come "terminale" (e in questo caso dovrebbe rispettare unicamente le norme sulla rumorositá). Se tu lo attacchi a una sezione catalizzato, é in regola.
Cmq tempo fa un tris di esperti di tutto rilievo affermava che, smagrendola parecchio, una efi avrebbe passato la revisione anche senza catalizzatore.
cane-sciolto
Scusate l'ignoranza, ma come faccio a dimostrare che la marmitta che monto è quella originale?
C'è un numero riportato sul libretto?
Canemitzo
Slowhand wrote
Cmq tempo fa un tris di esperti di tutto rilievo affermava che, smagrendola parecchio, una efi avrebbe passato la revisione anche senza catalizzatore.
Di loro che avevano ragione 😉
serpico
Io non ci sto capendo più niente. ...
fabioRE
Serpico siamo in due.... :gratt:
Freddy
Sarà .....però da quando ho montato la marmitta aperta se tengo la EFI in moto nel garage l'aria diventa irrespirabile in meno di 30 secondi mentre prima, con il catalizzatore, riuscivo a provarla per parecchi minuti senza problemi .... respiratori.
Ettore
No io anche con quella catalizzata sentivo puzza dopo un po' che era in moto ... (parlo di qualche minuto)... 😉
aquilacd
Allora ragazzi... Di cosa stiamo parlando?? Io faccio revisioni di lavoro da 17 anni, non importa se passa o non passa la prova lo scarico deve essere omologato e basta, sopra ci deve essere la dicitura "E" punzonata poi se è l'originale o no non importa tanto la marmitta è un entità tecnica indipendente. Poi certo se avete l'amico che ve la passa così buon per voi ma su strada come è già stato detto non siete aposto, dipende ovviamente come la interpretano art 72 o 78.
Lo scarico poi oltre i gas deve passare la prova di rumorosità, i decibel e i giri sono sul libretto e variano da moto a moto.
perri
Ma le nostre non hanno la E ma la Re....
Canemitzo
aquilacd wroteAllora ragazzi... Di cosa stiamo parlando?? Io faccio revisioni di lavoro da 17 anni, non importa se passa o non passa la prova lo scarico deve essere omologato e basta, sopra ci deve essere la dicitura "E" punzonata poi se è l'originale o no non importa tanto la marmitta è un entità tecnica indipendente. Poi certo se avete l'amico che ve la passa così buon per voi ma su strada come è già stato detto non siete aposto, dipende ovviamente come la interpretano art 72 o 78.
Lo scarico poi oltre i gas deve passare la prova di rumorosità, i decibel e i giri sono sul libretto e variano da moto a moto.
Difatti, senza offesa per nessuno, un buon 85 % di questo topic son seghe mentali.
Ettore
Ragazzi .... ma avete già sentito il fracasso che fanno le Harley... le nostre a confronto sono zucchero filato.. senza contare quelle da strada veloci ...... che fanno dei rumori infernali ... :/ il nostro bel tump tump delle nostre marmittone !!!!!!! :thumb:
gil
Si ho sentito il baccano che fanno certe moto ma ho anche sentito di diversi motociclisti che sono stati fermati con la moto rumorosa o modificata a cui è stato sequestrato il libretto di circolazione, elevata una multa salata e invitati a presentarsi alla revisione presso la motorizzazione civile.
Lamps
Canemitzo
Vi prego, chiudete questa discussione, non vorrei portasse sfiga :white:
aquilacd
Un'altra precisazione e poi se volete chiudete, le HD sono moto a parte, mentre la maggior parte delle moto hanno un limite di dB sotto i 100 mi è capitato di trovare molte harley con limiti a 100,102 addirittura 112 e con o giri motore molto bassi 1500, 2000 quindi anche se sono rumorose passano comunque. Secondo me non è giusto ci dovrebbe essere un limite massimo per tutti invece le case costruttrici fanno come vogliono pur di vendere.
Canemitzo
aquilacd wroteUn'altra precisazione e poi se volete chiudete, le HD sono moto a parte, mentre la maggior parte delle moto hanno un limite di dB sotto i 100 mi è capitato di trovare molte harley con limiti a 100,102 addirittura 112 e con o giri motore molto bassi 1500, 2000 quindi anche se sono rumorose passano comunque. Secondo me non è giusto ci dovrebbe essere un limite massimo per tutti invece le case costruttrici fanno come vogliono pur di vendere.
Abbiamo visto che anche le nostre hanno i libretti... creativi. Misure gomme scritte a caso, in alcuni casi sbagliate e cosí via.
Ribadisco che una professionalità come la tua, sul forum é preziosa, almeno ci aiuti a capire ed a muoverci in questo puttanaio di norme, normette, interpretazioni e cavilli. :beer:
AndreaZ
Ma voi avete il documento la certificazione del vostro tubo stufa omologato ??
serpico
No.. c'è il libretto.
Per quanto ne so la marmitta dovrebbe riportare in numero che è coincidente con quwllo riportato nella s heda di omologazio e drlla moto... ma non sono sicuro che funzioni così
AndreaZ
Non ho mai visto un qualche riferimento preciso nel libretto, ma puo essermi sfuggito, guardo meglio..