Dueruote wrote
- Candela imbrattata (succede più spesso di quanto non si pensi... spazzola di ferro e passa la paura).
- Collettore di scarico che sfiata e quindi inganna la sonda lambda, che a quel punto funziona male.
- Benzina sporca. Evita comunque le benzine pregiate. L’esperienza mi insegna che non vadano bene su moto poco moderne.
- Minimo da regolare. Il minimo nella nostra moto non agisce sull’acceleratore, ma è un condotto d’aria ausiliario e cambia anche la carburazione (ridicolo).
- Infiltrazione d’aria dal condotto d’aspirazione. La moto cerca di compensare, ma non ci riesce.
Grazie per la risposta, molto eloquente!
Allora:
- Candela imbrattata: devo verificare, ma con solo 6.500 km. ???
- Collettore di scarico che sfiata: quando ho portato la moto dal meccanico per cambiare i paraoli forcelle ho fatto verificare il serraggio e la presenza di eventuali sfiati (sapendo che era un problema comune), e mi ha riferito che secondo lui era tutto OK;
- Benzina 100 ottani: devo dire che, a parte gli sporadici scoppietti, la Joker ha avuto soltanto benefici nell'usare la 100 ottani rispetto alla benza normale, la moto è di gran lunga più sciolta e le prestazioni sono nettamente migliori (usandola prevalentemente in salita me ne sono accorto subito);
- Minimo: provvedo quanto prima a rinvigorirlo un pò (anche quando non tenta di spegnersi, a orecchio in effetti mi sembra bassino), per alzarlo devo girare la vite in senso antiorario vero ?
- Infiltrazione aria in aspirazione: A meno che abbia sbagliato a montare il filtro aria nuovo (il che non è impossibile, anche se mi sembrava fosse difficile sbagliare...), escluderei questa causa, il tubone che arriva al coso farfalloso mi sembra OK