Franco
Ed anche ad Italo non posso dare certo torto, concordo con la sua affermazione!
Canemitzo
La R80gs la sogno ogni tanto. É una stipenda ranocchia dalle quotazioni purtroppo esagerate (perché sono ancora tanti a sognarla).
La Urban, a parte il nome, non mi dispiace, ma forse andrei anch'io su una Ktm.
Carlo17
Sono in vetta alle vendite perché sono l'equivalente motociclistico della mela morsicata.
Funzionano bene, fan tutto, hanno tutti i nuovi ritrovati tecnologici e sono uno status simbol. In realtà però paghi il marchio e la marca, che fa successo proprio perché è cara.
A mia opinione, queste non sono Moto. Sono moto, ma non Moto (notare la maiuscola).
Non hanno personalità, non hanno difetti, sono a prova di incapace e, l'incapace, può farci di tutto senza difficoltà.
Che gusto c'è?
L'altra sera, alle 22 ho deciso di farmi un giro, ho tolto dal garage la piccola, l'ho portata a mano fuori dal vialetto (per non rompere alle vecchie che abitano sotto a me), l'ho accesa e son partito dopo 30 secondi, lei si è offesa perché non l'ho fatta scaldare abbastanza, ed ha singhizzato e scalciato per due minuti (dico due, perché poi mi sono fermato e l'ho lasciata accesa, in folle, attendendo che le passasse il broncio), poi son partito e son stato un'ora a gironzolare e non ha dato problemi.
Questa è una Moto! Lei decide se e come le va di andare, se devo cambiare dolcemente o di cattiveria, io devo farmi guidare da lei e non il contrario.
Con le BMW, ribadisco, anche il più pirla ci fa qualsiasi cosa.
Ovviamente non solo le BMW, sia chiaro, la hornet di mio fratello è identica, non le importa se cambi ai giri sbagliati, se vai a 30 in 5a, se cambi senza frizione, funziona comunque, non scalcia mai e fa, dalla A alla Z, quello che vuoi, si limita a funzionare egregiamente senza darti pensieri...tanto vale andare in auto con il finestrino aperto...anzi, ho il casco integrale, quindi posso pure tenere il finistrino chiuso!
Se proprio dovessi prendermi una enduro tecnologica per "farci tutto" o ktm o la v-storm (che almeno ha un prezzo ragionevole)...o la Royal!
gil
Le BMW sono le moto più trasportate dai carroattrezzi. Il motivo principale dei guasti è l'elettronica e nella fattispecie il trasponder che non consente l'avviamento del motore. Eppure tutti sono convinti della proverbiale affidabilità delle moto tedesche.
Vogliamo parlare del cardano delle BMW che a 80.000 km va "ripristinato" di default con un costo medio di 1.200 € escluso il costo del tagliando? Ma loro dicono che nello stesso chilometraggio le altre cambiano due volte il gruppo catena-corona-pignone con un costo simile!
Oggi BMW moto è il risultato di una mirabile azione di marketing iniziata trent'anni fa. Tanto di cappello!
Nessuno mi vedrà mai acquistare una BMW nonostante ne abbia provato diversi modelli negli anni, comprese le ultime versioni con i corpi farfallati verticali.
Lamps
Thumpaul
Credo che la configurazione del motore boxer sia la migliore per limitare le vibrazioni. Personalmente mi ha sempre fatto una paura pazzesca che si possano danneggiare le testate con una semplice caduta da fermo... Comunque bella moto, ultimamente la BMW st puntando di più sul retrò, probabilmente per seguire la moda e ne è un esempio anche la nuova R nine T Racer. A me non comunicano emozioni particolari, però.
Dueruote
gil wroteIo non ho ancora visto una sola BMW che mi piace.
Forse perche queste moto sono delle Guzzi a cui sono crollati i cilindri?
E poi il motore boxer lo vedo bene sugli aerei o sotto il cofano del Maggiolino, non installato nel telaio di una motocicletta.
Lamps
Ho provato diverse BMW sino alla 1150, quindi parliamo di moto che oggi hanno 10 anni. Nelle Moto Guzzi ho provato le ultime con il motore 1200 ad 8 valvole. Nonostante il mio odio per i tedeschi, comprerei sicuramente le moto bavaresi. La differenza è abissale. Se parliamo di fascino, la cosa cambia... ma a livello di sostanza la vedo come descritto.
Italo
Sono le più trasportate dai carroatrezzi perché sono le più numerose... io ne ho avuta una per dieci anni comprata usata non mi si è mai guastata. L'ho rivenduta e ancora va con i suio 180.000 km sul groppone..
Dueruote
Il motore non è potentissimo, ma è pastoso e privo di qualsiasi buco. A me non piace il GS solo perchè troppo grosso per i miei gusti, ma la R1200R la comprrei volentieri avendo i soldi.
Italo... se giri sul loro forum (QDE) scopri che sono ancora lontani dai giapponesi come affidabilità, ma sicuramente non sono peggio delle altre marche europee (tolto forse Triumph che è molto molto affidabile).
Italo
Non le paragono alle giapp... ma se su mille moto maxi seicento sono tedesche gioco forza vedrete loro più spesso di altre su i carratrezzi.. Dicevano le stesse cose dellla mercedes... anche lei aveva lo stesso problema, erano le più..
Dueruote
Si si... concordo. Cerco di avere una visione razionale. Mai "contro" oppure "pro" qualcosa. Se un'azienda vende tanto nel mondo come BMW (non vendono tanto solo in Italia), non possono essere così scarse. Il mercato prima o poi ti punisce se la qualità scende sotto certi livelli. Il marchio aiuta, ma non basta. Ducati finchè non ha aumentato anche la qualità non è decollata con le vendite. Aziende come Benelli o Moto Morini (quella moderna) che si sono fatte subito una cattiva fama, non si sono più riprese.
Neophytus
Che bello leggervi, tutti, in cosí totale disaccordo 🙂
Ancora ancora! Parlate male della BMW, parlatene bene, ma continuate a parlarne... Fateci capire 🙂
Dueruote
Premetto di averne provate, ma di non avere mai posseduto una BMW.
maxiii
Ho un K 1200 gt dal 2013 e non posso parlarne che bene.
Questa Urban Gs, si un po modaiola, ma con quel favoloso motore boxer, che spinge anche tutte le porsche, mi ha fatto venir l acquolina in bocca, comunque.
Me la vedo già, bella stanca e corrotta dal clima di qua, borsacce oleose e viaggi in capo al mondo e che viaggiar con una moto di quel genere.
Quint89
maxiii wroteHo un K 1200 gt dal 2013 e non posso parlarne che bene.
Questa Urban Gs, si un po modaiola, ma con quel favoloso motore boxer, che spinge anche tutte le porsche, mi ha fatto venir l acquolina in bocca, comunque.
Me la vedo già, bella stanca e corrotta dal clima di qua, borsacce oleose e viaggi in capo al mondo e che viaggiar con una moto di quel genere.
Stacce attento però che con l'Elica la foca ti salta addosso letteralmente in corsa :hammer:
Dueruote
L'unico modello veramente sbagliato della BMW era il K1200, poi sostituito dal K1300. Quella moto è un disastro a detta degli stessi proprietari... almeno nei primi anni (il nostro MAXII ce l'ha più vecchia). Nel forum QDE se ne leggono di ogni... frizioni mangiate come tarallini, problemi alla catena silenziosa, cambi che si rompono, tartagliamenti irrisolti sotto i 3500 giri (questo è noto e BMW ha anche risposto in via ufficiale che è normale in una quattro cilindri sportiva... peccato che non conoscano i giapponesi che arrivano anche a 1000 giri senza problemi), vibrazioni delle parti plastiche, un richiamo per una piastra cardano difettosa... insomma ce ne sono tante.
maxiii
Boh io ci ho fatto 90k km senza nessun tipo di menata, no mi si era stoccata di netto la molla del mono dietro :hammer:, sostituita FUORI garanzia, scaduta da anni, senza tirar fuori un sesterzo.
L unico mezzo che posseggo in italia e che mi terrò ben stretto: lo squalo, ogni scaraffone.....
maxiii
Quint89 wrotemaxiii wroteHo un K 1200 gt dal 2013 e non posso parlarne che bene.
Questa Urban Gs, si un po modaiola, ma con quel favoloso motore boxer, che spinge anche tutte le porsche, mi ha fatto venir l acquolina in bocca, comunque.
Me la vedo già, bella stanca e corrotta dal clima di qua, borsacce oleose e viaggi in capo al mondo e che viaggiar con una moto di quel genere.
Stacce attento però che con l'Elica la foca ti salta addosso letteralmente in corsa :hammer:
Quint, qui anche se passeggi. :huahua:
O voi singles italiani e del mondo, perché far la coda alla vecchia megera appena separata, che esce dopo anni per accalappiare il prossimo gonzo.
Unitevi e venite a godere lussureggianti isole coperte da pelo umano femminile.
gattoarturo
:huahua: Chef sei maestro di vita
Dueruote
maxiii wroteBoh io ci ho fatto 90k km senza nessun tipo di menata, no mi si era stoccata di netto la molla del mono dietro :hammer:, sostituita FUORI garanzia, scaduta da anni, senza tirar fuori un sesterzo.
L unico mezzo che posseggo in italia e che mi terrò ben stretto: lo squalo, ogni scaraffone.....
Infatti ho scritto che erano le prime... dal 2006 fino al 2009 mi dicono. Dimenticavo... in quegli anni BMW fece anche la cagata di montare il servofreno nelle moto con ABS e tutte diedero problemi. Quando rividero un pochino la K1200 attorno al 2009-2010 (se non sbaglio) tolsero anche quel sistema lasciando l'ABS a lavorare su normalissimi freni e tutto passò.
Non ci crederete... la mia BMW preferita (cercata per tanto tempo) è la R1200ST... anche lei brutta come la Himalayan, ma per questo mi piace !
maxiii
Anche a me piaceve la Rt, particolare.