Quint89
Ha omologazione europea e TUV a detta di chiunque l'ha tenuto in mano 🙂
Si adduce a determinati modelli perchè ''pare'' che qualcuno abbia chiesto ma nella realtà non c'è alcuna certezza solida.
Sul fatto del marchio è risaputo che aziende leader e costose producano senza marchio per altre aziende che poi rimarchiano e rivendono, ce ne sono molti esempi in qualunque campo...
Siamo davvero sicuri che per avere sicurezza bisogni ''per forza'' pagare cifre piuttosto elevate?
PS: non sono pagato da LIDL :huahua: anzi...pur'io apprezzerei chiarezza sui loro caschi.
Cidrolin
Quint89 wroteHa omologazione europea e TUV a detta di chiunque l'ha tenuto in mano 🙂
Si adduce a determinati modelli perchè ''pare'' che qualcuno abbia chiesto ma nella realtà non c'è alcuna certezza solida.
Sul fatto del marchio è risaputo che aziende leader e costose producano senza marchio per altre aziende che poi rimarchiano e rivendono, ce ne sono molti esempi in qualunque campo...
Siamo davvero sicuri che per avere sicurezza bisogni ''per forza'' pagare cifre piuttosto elevate?
PS: non sono pagato da LIDL :huahua: anzi...pur'io apprezzerei chiarezza sui loro caschi.
Possiamo andare avanti all'infinito. Per quanto riguarda il casco cosa intendi per cifre piuttosto elevate? 50 euro sono una miseria per questo tipo di oggetto, vuol dire un costo di produzione inferiore ai 15 euro...ed è un modulare.
Comunque sia omologato è omologato, non fate nulla di illegale a comprarlo e usarlo.
Personalmente vado inmoto da quasi trent'anni e di km ne ho fatti un pochini. Il casco ahimè l'ho "usato" sia in strada che in pista e sinceramente non mi metterei mai in testa un casco da 50 euro.
Mandi
Quint89
Cidrolin wrote
Personalmente vado inmoto da quasi trent'anni e di km ne ho fatti un pochini. Il casco ahimè l'ho "usato" sia in strada che in pista e sinceramente non mi metterei mai in testa un casco da 50 euro.
Mandi
Non eri del 97? 😛
Ciao Cidro!
Cidrolin
Quint89 wroteCidrolin wrote
Personalmente vado inmoto da quasi trent'anni e di km ne ho fatti un pochini. Il casco ahimè l'ho "usato" sia in strada che in pista e sinceramente non mi metterei mai in testa un casco da 50 euro.
Mandi
Non eri del 97? 😛
Ciao Cidro!
Infatti, ero del 97, ma poi non so come son diventato del 79. Ci capisco più un cazzo...
Mandi Quint!
serpico
Io oggi sono andato a vedere la.borsa a tenuta acqua per il.porta pacchi... stavo quasi per comprarla.. ma poi ho pensato.che il.portapacchi della GT è forse troppo piccolo per quella borsa
Dueruote
Cidrolin wroteQuint89 wroteHa omologazione europea e TUV a detta di chiunque l'ha tenuto in mano 🙂
Si adduce a determinati modelli perchè ''pare'' che qualcuno abbia chiesto ma nella realtà non c'è alcuna certezza solida.
Sul fatto del marchio è risaputo che aziende leader e costose producano senza marchio per altre aziende che poi rimarchiano e rivendono, ce ne sono molti esempi in qualunque campo...
Siamo davvero sicuri che per avere sicurezza bisogni ''per forza'' pagare cifre piuttosto elevate?
PS: non sono pagato da LIDL :huahua: anzi...pur'io apprezzerei chiarezza sui loro caschi.
Possiamo andare avanti all'infinito. Per quanto riguarda il casco cosa intendi per cifre piuttosto elevate? 50 euro sono una miseria per questo tipo di oggetto, vuol dire un costo di produzione inferiore ai 15 euro...ed è un modulare.
Comunque sia omologato è omologato, non fate nulla di illegale a comprarlo e usarlo.
Personalmente vado inmoto da quasi trent'anni e di km ne ho fatti un pochini. Il casco ahimè l'ho "usato" sia in strada che in pista e sinceramente non mi metterei mai in testa un casco da 50 euro.
Mandi
Concordo sul fatto che 50 Euro sono troppo pochi e nemmeno io lo comprerei. Rimane comunque vero che il discorso caschi è complesso. Non sempre prezzo alto vuole dire qualità. Vidi prove specifiche mettere a qualità media i miei adorati caschi Arai, che costano come un rene. Molti caschi hanno la pubblicità incorporata nel prezzo. Un amico di famiglia ex-produttore di scarpe mi raccontava che le Nike più costore che puoi acquistare, anche da running, non vengono più di 3-4 Dollari all'uscita della fabbrica. Il resto lo fanno i tanti passaggi e la pubblicità. Non è nemmeno guadagno netto per Nike, che è in passivo da anni. In pratica la differenza tra la scarpa da negozio cinese e la Nike, in fase di produzione, saranno 2 Dollari. Personalmente odio pagare per la pubblicità.
Ricordo ancora di avere comprato un paio di guanti Spidi da 100 Euro a metà anni 2000. Erano in pelle. Al primo giro mi lasciarono tutta la tintura sulle mani. Sembravo un tifoso del Milan. Non durarono neanche 20-30.000Km. Si distrussero letteralmente e senza vedere l'asfalto. Deluso comprai guanti da 20 Euro su internet con il classico marchio inventato. Erano, alla vista, fatti molto meglio. Nessuna tintura sulle mani e... opss... li utilizzo ancora oggi. Doppia cucitura per le cadute, ovviamente. Anche la mia giacca è di marchio semi-sconosciuto. Marca Moto One. Ha credo 150.000Km alle spalle. Ha visto ogni tempo e tante lavatrici. Sembra ancora nuova. Ha le protezioni omologate, i bottoni in gomma per non graffiare la moto, l'interno removibile, tante tasche e tante prese d'aria apribili/richiudibili. La pagai 150 Euro nel 2003. La uso ancora.
Infine i miei guanti invernali sono quelli del LIDL.
tommy-6
Cercando in giro sul web sembra che il casco modulare del Lidl sia un V-CAN V210 (3/5 di stelle per quanto riguarda la sicurezza). Sembra assomigliare molto, tenendo conto che non ha il Bluethoot e prese d'aria più semplici.
Marcovan
Personalmente io l'ho comperato, oggi l'ho anche provato ottimo! Ordinerò presto anche la visiera di ricambio costa poco meno di 10 euro 🙂
Carlo17
Oggi sono andato al Lidl. Ero andato per vedere le borse e sono tornato con una catena...
Allora, i caschi sono visivamente validi. Non sembrano plasticoni pronti a sbriciolarsi, i meccanismi della doppia visiera funzionano, insomma, tutto sommato non pare che valgano poco (nonostante costino poco).
Allo stesso modo ho guardato pure gli altri prodotti. I vestiti termici sono come nelle foto, hanno i rinforzi e a tatto, sembrano caldi. I guanti (in pelle) non sembrano affatto male, hanno le protezioni rigide esterne, sono lunghi e credo che siano pure impermeabili. La borsa è grande ed impermeabile, si chiude con una striscia di velcro ed esteticamente non è propriamente bella (come tutte le borse impermeabili). La borsa da serbatoio ha dei buoni magneti, le cerniere non sono male, si può dividere e usare come zaino ed è impermeabile come l'altra; ha come unica pecca la forma, è parecchio lunga. Inoltre si chiude con il velcro anche questa, quindi risulta avere la base "rigida" rettangolare da un lato, ed è schiacciata dall'altro. Personalmente, ero andato con l'idea di comprarla, ma la volevo/voglio rettangolare, normale, non a "sacca". Le giacche da moto sono da poco, zero protezioni e quindi risultano essere più che altro degli abiti caldi. Il lucchetto 2 in 1 mi ha, in compenso, stupito. La catena è zincata, grossa e, francamente, trasuda sicurezza. Il lucchetto è pesante, bello massiccio, in acciaio al carbonio temprato. Teoricamente parlando, per aprirlo servirebbr la chiave o un flessibile bello ignorante. Il meccanismo di apertura fa si che il lucchetto si divida in due, così da poter essere usato come bloccadisco (sulla C5, entra nei fori grandi di alleggerimento del disco, quindi funziona).
Se vi serve una cosa comoda da viaggio, meglio prodotti più compatti e leggeri (i costosi bloccadisco con allarme, sono imbattibili), ma come catena+lucchetto, vale la pena prenderlo, magari la rubano ugualmente, ma quantomeno devono prima smoccolare. Premetto che il tutto pesa abbastanza, però mi ha convinto (od ora ho 3 lucchetti sulla moto, più il bloccasterzo)
AndreaBeatles
Carlo17 wrote(od ora ho 3 lucchetti sulla moto, più il bloccasterzo)
:eeek:
Apperò!!! 😃
Carlo17
Ovviamente la moto è chiusa a sua volta in garage.
Son stato una fava, a non saper cosa comprare e per spender poco, ho comprato 50 cose e se invece mi fossi comprato subito un lucchetto con antifurto o direttamente un'agenzia di vigilanza, avrei speso meno...
AndreaBeatles
Ma davvero Prato è (senza alcun senso offensivo, assolutamente!!) così... "a rischio"?? Non immaginavo Carlo!! 😐
(...comunque fatto bene a desistere sulla borsa da serbatoio IMHO... 😉 ...si trova di meglio... M'incuriosiva - pur avendola, ma da veri "bambinoni" quando c'è aria di gadget bene o male l'occhio si fa cadere comunque :p - ed anche io ho storto un po' il naso - forse anche un po' più di te. Ah, e il catenone ispirava "massiccitudine" - rende l'idea :lol: in effetti!!! ...)
Carlo17
Non tutte le zone sono uguali, ma purtroppo la criminalità c'è...
gdbuono
Io ho comprato il casco e le calze.
Il casco l'ho preso per il pin lock che dal ricambista costa 25€ (poi nel mio scatolo ne ho trovati 2 :cool:) che è di misura per il mio modulare airoh (altro cascaccio da 90€, ma complessimavemte molto migliore di quello lidl), devo dire che calza molto stretto, anche nella misura xl che era la più grande. Anche le calze non mi sembrano straordinarie come abbigliamento tecnico, ma sono rinforzate nei punti giusti e ne ho comprate 4 paia.
Tutto sommato lidl si rivela sempre utile, come Quint che ha segnalato la cosa.
Carlo17
No no, aspetta un attimo, il casco lidl ha delle visiere pinlock incluse???
Federico
Federico wrote:eeek:
il casco modulare ha pure i pin-lock...
Lo avevo pure scritto....
Carlo17
Oops...me lo ero perso questo dettaglio!
In tal caso, inizio a domandarmi se vadano in perdita/pari con questi caschi. Chissà
gdbuono
AndreaBeatles wroteCarlo17 wrote(od ora ho 3 lucchetti sulla moto, più il bloccasterzo)
:eeek:
Apperò!!! 😃
Carlo, ti auguro di non incontrare mai la mia Cesira. Cesirà sarà al massimo 1,60, ma i tuoi lucchetti le fanno un baffo!!!
Chi è Cesira?
Cesira è lei....
image share
Pocapresia
La Cesiraaaaaaaaaaa!!!! 😃 😃 bellissimi i soprannomi nostrani dati agli utensili da lavoro 😉
Alecoslo
Un mio collega chiamava quell' oggetto per fare i buchi sui fogli di carta..... IL BUCANIERE :eeek: