Ciao aquilacd,
non è stata un'idea di Royal Enfield. Sono stati costretti dalle normative europee e dal codice della strada.
L'uso dei dispositivi di illuminazione anabbaglianti è obbligatorio per la circolazione di tutti i veicoli a motore fuori dai centri abitati anche di giorno.
Limitatamente a cilomotori e motocicli, il loro uso è obbligatorio anche all'interno dei centri abitati.
Ne consegue che una moto da omologare Euro 4 non deve dare la possibilità di spegnere il faro.
Rif. artt.
152 e 153 cds
http://www.aci.it/index.php?id=706
aquilacd wroteFederico wroteSquadron-Blue wroteCerto che la moto si accende, lo fanno tutte, anche le Honda.
Il motore si spegne quando inseriscii la prima, per evitare che tu lasci la frizione e parta con il cavalletto aperto, finendo, probabilmente, a terra.
Ho capito male e hai messo la prima tenendo la frizione, con il laterale aperto, e la moto non si è spenta?
La Euro3 non si mette in moto con il cavalletto laterale abbassato.
Esatto... Solo le E4 hanno la modifica...però in compenso hanno il faro sempre acceso...pessima idea (anche se prevista dal CdS).