gil wroteSi infatti il concessionario copre la garanzia della batteria fino al cancello della concessionaria stessa, varcato questo limite geografico la garanzia scade come da clausola contrattuale.
Alla pagina 75 dell'owners manual (manuale dell'utente) della mia Bullet ci sono le clausole della warranty (garanzia):
dice che la garanzia non è applicabile a componenti elettriche quali lampadine, fili e cablaggi, interruttori, batteria, fusibili, motorino di avviamento.
Ci sono anche altre parti della moto che non sono coperte da garanzia.
Il manuale dell'utente è indicato come "export part no. 584038/B" royalenfield.com
Non è certo mia intenzione voler avere ragione a tutti costi però sono ragionevolmente sicuro che le condizioni di garanzia riportate sul manuale d'uso (owners manual) hanno validità solo se sono migliorative, per il consumatore, rispetto a quanto previsto dal Codice del Consumo.
Per esempio: secondo l'owners manual se si rompe il motorino d'avviamento un mese dopo l'acquisto NON verrebbe sostituito in garanzia !? (costa circa 500 euro).
Quindi, per quanto riguarda la garanzia della batteria, è importante accertare se la morte della batteria è dovuta al fatto che fosse difettosa od ha esaurito il suo normale "ciclo" di vita (in quest'ultimo caso la garanzia, giustamente, non è applicabile).
Ovviamente poi l'utente, visto l'esiguo costo di una batteria e per evitare eventuali, ma improbabili, spiacevoli discussioni, può scegliere di comprarsene una nuova.