Carlo17
salve, mi sto cimentando con un po' di smontaggi vari per rimettere in sesto la belva, ma come si intuisce, ho qualche difficoltà.
Devo smontare il parafango, primi dubbi:
basta svitarlo, inclinarlo a 90° e sfilarlo? oppure occorre togliere la ruota anteriore?
se basta inclinarlo ed esce, poco male, nell'altro caso, spendetevi lungamente nel dirmi come si fa a smontare la ruota anteriore e tutto ciò che c'è attaccato senza fare danni.
palpebra faro:
il faro l'ho tirato giù, poco male, però non ho la più pallida idea di come si arrivi alla palpebra e al vetro. che c'è da togliere? come si toglie? dilungatevi
MANUBRIO:
devo sostituire il tubo... Premesso che non ho ancora visionato il buon sito di ciccio per decidere cosa comprare (cavo? con i tappi? cromato come l'originale? alluminio?), come lo smonto? ma soprattutto, come smonto tutto ciò che c'è sopra?
i contrappesi hanno una vite, poco male, idem gli specchi. ma tutto il resto come si toglie? le manopole, per esempio, come diamine si fa a toglierle? e, a quel punto, mi conviene rimettere quelle o ci sono modelli più comodi/belli? idem i blocchetti con i vari pulsanti, come si tolgono? e le leve??
dilungatevi, dilungatevi molto...
PS
devo sostituire la gomma delle pedane del guidatore e la staffa a L delle frecce anteriori. Si trovano come ricambi? e soprattutto, come diamine si sfila la gomma dal metallo della pedana?
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Slowhand
Carlo17 wrote
palpebra faro:
il faro l'ho tirato giù, poco male, però non ho la più pallida idea di come si arrivi alla palpebra e al vetro. che c'è da togliere? come si toglie? dilungatevi
La palpebra è semplicemente avvitata sul bordo. Togliendo la vite che c'è sopra (non serve toglierla tutta, basta allentarla, se no cade il bullone che c'è all'interno) esce tutto il gruppo ottico.
Carlo17
forse mi sono spiegato male, io con palpebra intendo la lamiera che sporge sopra al faro a fare da tettoia al vetro.
io ho tolto fisicamente il gruppo ottico dalla moto, allentando la vite superiore e staccando i connettori. A questo punto però non so come muovermi, non ci sono viti o simili e non so come sia montato il tutto. non capisco nemmeno come si possa arrivare a togliere la lampadina del faro.
non so se ora mi sono spiegato...
aquilacd
Carlo17 wroteforse mi sono spiegato male, io con palpebra intendo la lamiera che sporge sopra al faro a fare da tettoia al vetro.
io ho tolto fisicamente il gruppo ottico dalla moto, allentando la vite superiore e staccando i connettori. A questo punto però non so come muovermi, non ci sono viti o simili e non so come sia montato il tutto. non capisco nemmeno come si possa arrivare a togliere la lampadina del faro.
non so se ora mi sono spiegato...
devi togliere le mollette posteriori e le due parti si separano :thumb: occhio perchè sono dure e ti saltano in faccia, usa una pinza a becco lungo e forzi la molletta da un lato..man mano che le togli diventano più morbide.
Carlo17
Eccellente, poi provo.
Altri suggerimenti e dritte per smontare tutto il resto??
Federico
ho trovato questa foto, spero ti possa aiutare

e questo video
https://www.youtube.com/watch?v=q7NOntHdjCU
Canemitzo
Prova ad usare un Italo da 21.
Anche se non é da 21 va bene lo stesso.
Dovresti risolvere.
Carlo17
Canemitzo wroteProva ad usare un Italo da 21.
Anche se non é da 21 va bene lo stesso.
Dovresti risolvere.
ahahaha, effettivamente avevo pensato di fare un trillo al buon italo, ma intanto voglio provare a vedere se riesco a fare qualcosa da me.
tempo da perdere ne ho tanto, sono in malattia dal 12 agosto e ne avrò per almeno un altro mese...
sei un drago! il video è perfetto, fa vedere il montaggio delle clip di cui mi parlava aquila, quindi adesso sono sicuro di aver capito il metodo. OTTIMO!
problema palpebra risolto :clap: :clap: :clap:
adesso passiamo al difficile...parafango e manubrio...
illuminatevi...
Carlo17
sto meditando di lanciarmi dal terrazzo... qualcuno mi spiega come faccio a trovare ciò che cerco sul sito di ciccio?
Ho bisogno di un po' di roba e non riesco a trovare quasi niente... oltretutto, doppio dilemma biblico, sul catalogo ho visto che ciccio ha una pagina intera di manubri... come diamine faccio a sapere quale sia l'originale? (a me piacerebbe pure di alluminio, però identico all'originale per dimensioni e forma)
come vi orientate nel sito? come trovate le cose? non so dove battere il capo...
perri
vai nella sezione " parts books online", trova il tuo modello " 500 indian bullets" li trovi tutti i disegni e i relativi codici
Carlo17
edificherò un monumento in tuo onore! sono ore che cerco di capire come minchia trovare ciò che mi serve...
maaaaaaa... un consiglio su manubrio/manopole? suggerimenti su cosa comprare che ne avete??
e, ormai che ci siete, magari pure su come smontare e rimontare il tutto (come si tolgono/mettono, per esempio, le manopole?)
serpico
Appena ho tempo cerco di aiutarti. Hai provato a cercare un po' nel.forum?
aquilacd
Carlo17 wroteedificherò un monumento in tuo onore! sono ore che cerco di capire come minchia trovare ciò che mi serve...
maaaaaaa... un consiglio su manubrio/manopole? suggerimenti su cosa comprare che ne avete??
e, ormai che ci siete, magari pure su come smontare e rimontare il tutto (come si tolgono/mettono, per esempio, le manopole?)
manubrio MAI smontato non saprei......
manopole ho messo quelle a botticella prese su "cafèrace" (
https://www.caferace.it/ita/elenco-articoli?id_cat=79&t=manopole-e-coprimanopole&scrollto=79) ......per togliere le vecchie aria compressa o alzare leggermente con il cacciavite e sparare sotto wd40 o svitol....poi asciugare e sgrassare bene e inserire le nuove con alchool rosso così scivola ma poi evapora :thumb: PS. quando togli quella vecchia lato acceleratore troverai resistenza perchè all'inizio e alla fine ci sono dei dentini in plastica, se non cambi anche quel pezzo ma vuoi mettere la nuova li sopra devi limarli via .
Italo
Per il parafango devi smontare la ruota. Per le manopole con una pistola a aria vengono via facilmente. Quella del gas ha dei rilievi in plastica da rimuovere se non rimonti le originali. Per la palpebra già ti hanno detto. La pedivella di gomma la togli tirandola via. Come fare ingegnati o usi qualcosa di simile a un tira lamiera anche artigianale

o semplicemente tagli la vecchia e infili la nuova con un martello di gomma.
Il manubrio in allumino bisognerebbe smontare il vecchio e fare un giro dai rivenditori. Mi chiedo se l'orginale non si possa drizzare se la cromatura non si è rovinata. Altrimenti nuovo e via.. se non originale magari bisognera fare i vari fori presenti sul vecchio.
Carlo17
Metodo per toglierlo trovato, la funzione cerca regala sempre delle gioie.
Però non ho idea di quale manubrio prendere, non ci capisco una mazza sulla pagina di Ciccio con tutti i manubri e non so se sia il caso di ricomprare l'originale (suggeritemi)
Il mio è piegato e sfogliato, da buttare.
serpico
Se ti trovavi bene prendi l'originale.
Carlo17
Come posizione e forma, sì, assolutamente. Però mi domandavo se a prenderlo di alluminio si potessero smorzare un po' le vibrazioni...
serpico
C'è chi lo ha riempito di sabbia per sabbiatrice (non corrosiva) e ha risolto
Carlo17
però l'originale (591414) è tappato, quindi non lo potrei riempire.
Per quello chiedevo pareri su cosa prendere di alternativo (o anche se prenderlo, effettivamente, diverso o no)
Italo
Di manubri ci sono di tutte le foggie. Passa dal mio meccanico. Gli porti il vecchio e vedi cosa ti può procurare adatto alla tua moto.