Rispondo semplicemente alla tua domanda: mi piace tantissimo! Mi ha affascinato, tanto quanto non mi ha trasmesso l'anno scorso "good vibration" la Bobber! Però per un giudizio definitivo dovrò "palparla" e parlarle. 🙂
Ho avuto modo di provare a lungo le precedenti Speedmaster e America di cui, in maniera forse un po' rozza ma concreta, direi che questo modello ne è la sintesi MOLTO evoluta!
Nel mondo custom amo le HD perché hanno una grande storia e una ostinazione encomiabile nel mantenere, gira e rigira, quel motorone sempre uguale (e particolare non trascurabile sono un assegno circolare ), Guzzi perché, anche se da decenni cercano di ucciderla, l'Aquila non muore e la California ha un fascino innegabile e Triumph che ha il coraggio di andare contro corrente, senza scimmiottare le moto d'oltre oceano.
In buona sostanza, se dovesse scattare il feeling, ma mi sa tanto che basterà poco, nel 2018 che è alle porte, nella stalla le moto si dovranno stringere per far posto alla nuova arrivata :welcome:
Comunque, senza star tanto a girare intorno al buco, le moto si comprano con la pancia... altrimenti mi spiegate perché siamo noi tutti più o meno in sella a una RE ? 😉
Un lampeggio a tutti...peace and love.