filippo150
Cari Royalisti,
come stiamo messi con la ruggine? Ho intenzione di cavalcare Gau con tutti i climi, ma ho visto in giro un paio di Enfield in preda alla ruggine. E' normale? Come vi regolate? (La ruggine mi fa soffrire, soffriiiiiire).
serpico
La mia è coccolata in garage al.caldo e ruggine non ne ha.. tranne qualche vite..se la trascuri può capitare però
Neophytus
Ruggine? Devo cercare sul vocabolario per capire cos'è... Ah, ecco, rust, Rost, herrumbre!
Sì, ma non ho ancora capito 😉
Herzog
niet ruggine
Canemitzo
Zero. ma anche la mia è tenuta a 5 stelle lusso.
Neophytus
Chissà, forse quella di Caricabasso... 😐 :lol:
filippo150
Capisco il vostro mondo enfield-coccolante, figuriamoci. Ma io la vorrei usare sempre, anche con la pioggia e con 'sto vento. Accetto i segni del tempo, tutti, tranne la ruggine. Forse potrei provare con un prodotto protettivo o rassegnarmi a patire.
Neophytus
A Fili' qui ner nordeste c'annamo non solo co' sta pioggia e co' sto vento, ma puro co' sta nebbia, che a voiartri capitolini ve risparmia... 😉
L'unica avvertenza che dovrai avere sarà di tenerla asciutta quando la ripari e di pulirla e lucidarla con i prodotti di uso comune.
Non te fa veni' le paranoie. La Bullet è un torello 🙂
filippo150
Tu hai rason, Neuphytus, me la pianto de frignar 🙂
Neophytus
filippo150 wroteTu hai rason, Neuphytus, me la pianto de frignar 🙂
:lol:
Gigi
ruggine sulla marmitta e sui dadi dei bulloni superiori degli ammortizzatori e dei supporti pedaline passeggero, oltre che sulla vite che tiene chiuso il fanale. tutte cavolate (a parte lo scarico che però non è originale), i cerchi cromati seppur sempre incrostati da far paura non hanno neppure un punto di ruggine, ma parlerò dopo la sabbia e il sale di quest'inverno..
filideif
Rispolvero questa discussione per mera utilità :-).
Tengo la muletta in garage la notte e quindi di solito sta tranquilla ma si è beccata un paio di recenti acquazzoni durante delle gite ( non ci si può fidare di nemmeno di giugno di questi tempi). Devo averla asciugata non troppo bene perché oggi ho visto un po' di ruggine sulla vite che tiene chiuso il fanale e sul grosso bullone centrale del manubrio. un po' di alone, che si vede soprattutto a caldo, lo vedo anche sulla marmitta. cosa consigliate per la ruggine e come si fa a mandare via l'alone sulla marmitta? basta lucidare?
:thanks:
serpico
Ma è ruggine sulla marmitta? Che intendi per alone?
filideif
un alone brunastro/giallo che si accentua col calore e schiarisce un po' da freddo. non penso sia ruggine.
Italo
Per le cromature io uso lo svitol e un po d'olio di gomito con uno straccetto morbido 🙂
Canemitzo
filideif wroteun alone brunastro/giallo che si accentua col calore e schiarisce un po' da freddo. non penso sia ruggine.
Blueing, se ciama. Non puoi farci nulla. Il calore cuoce la cromatura che alla fine diventa blu-viola. In alcune moto è molto evidente, in altre meno, in altre ancora non si verifica proprio. In ogni caso è da considerarsi normale.
verzo
a prescindere che le voglio un bene del'ostia ma la uso veramente tutti i giorni allora,ruggine basta ogni mesetto una spruzzatina di W40 poi togliere l'eccesso sulle superfici piane con un panno così che negli interstizi e dentro le filettature ci sia una piccola protezione, per la marmitta ,almeno su la mia non c'è stato niente da fare ed ora è di un bel colore bluastro causa del troppo calore e la cromatura tende a brunirsi ,pazienza, la nerona llè sempre la nerona...
filideif
:thanks: