motante wroteCiao Werner87, dovresti fare alcune cose prima di proseguire con la carburazione: hai detto che la moto ORA ha il terminale originale, il che fa supporre che avevi un terminale che hai sostituito. Controlla che non vi siano sfiati tra la testata e il collettore di scarico. Li c'è una guarnizione di rame che si schiaccia con una facilità imbarazzante: recentemente ho rimesso pure io il terminale originale e ho aggiunto una guarnizione nuova (ora ne ho montate due) e ho scongiurato quindi errate letture della sonda lambda.
Fatto questo, procedi ad una pulizia del corpo farfallato da entrambe le parti con i prodotti specifici e, ultimato il rimontaggio, verifica che non vi siano perdite nell'aspirazione (condotti a monte e a valle del corpo farfallato), verifica il filtro aria e la candela. Quando hai terminato tutti questi controlli regola il TPS a 0.63V a motore acceso (non ti fidare della batteria) e quindi apri la vite di by pass poco alla volta ascoltando bene il motore.
Vedrai che andrà tutto a meraviglia e otterrai il motore elastico con consumi ridicoli!!!
Mi sento di quotare Motante in toto.
Nessuno conosce i "valori di fabbrica" del vitone e non credo esistano, essendo una vite di regolazione ed essendo le nostre moto tutte diverse (poco ma sicuro) e poi a che serve conoscerli?
Anche nelle moto "serie", dove vengono indicati i parametri standard, 2 giri e 1/4 dal fondo, si tratta di indicazioni di massima per in montaggio, salvo poi dover essere aggiustate nel caso specifico o al variare delle condizioni climatiche o di altitudine e, aggiungo io, di usura e/o utilizzo di moto e componenti.