gil wroteRispondo a Caricabasso e a Canemitzo : la moto ha percorso 18.000 km e in effetti la corona li dimostra.
La catena invece appare in ottime condizioni e come si può vedere dalla posizione della chiocciola di registro ha subito un allungamento per usura modesto. Tenete presente che non ha quasi mai viaggiato con la pioggia e che ho sempre dato olio e grasso alla catena con cadenza di 300/400 km.
Dopo il raddrizzamento del piatto portaganasce che ha riportato il corretto parallelismo del perno con la camma, e la sostituzione del dado esterno con uno flangiato devo dire che la moto frena molto meglio.
Ora il tamburo pur non avendo una frenata potente è diventato molto ben modulabile, silenzioso e preciso.
Per Italo: se sei di Milano il dado in pollici ce lo devo avere nella cassetta dei bulloni delle moto angloamericane che ho avuto in passato, se non vuoi aspettare Ciccio te lo regalo, oppure passi dalla viteria Sandon in via Mac Mahon che ha tutta la bulloneria in pollici.
Lamps
In effetti la mia a quasi 40.000 chilometri è in ottime condizioni.
La tua ha i denti consumati lateralmente e risultano appuntiti.
Forse l'allineamento corona-pignone era spostato e faceva lavorare la catena lateralmente?