Canemitzo wroteLa teoria di Gil é parecchio intrigante, non so quanto plausibiile ma sicuramente intrigante...
Io non ci capisco una mazza, sa di plausibile. Mi vengono due obiezioni: la prima, giá detta, é che il riscaldamento del tamburo é in effetti abbastanza normale (certo, bisognerebbe misurare la temperatura, per verificare se non sia oltre il normale); la seconda é che uno spazio di 3,5 cm, in cui si muove in continuazione aria fredda, dovrebbe costituire una discreta intercapedine al passaggio di calore (intendo dire a livelli tali da provocare alterazioni nella struttura dei metalli).
É comunque un'ipotesi interessante, bisognerebbe essere in grado di fare qualche test...