Novecento wroteItalo wroteIl tedesco schumi infondo, ma fatemi il piacere..
Io non ce lo avrei messo per niente...dopo tanti anni in Italia, tanti
soldi guadagnati non spiaccicava neanche mezza kakkio di parola
nella nostra lingua. Secondo me da buon tedesco ci schifava.
Ovviamente chiedo scusa a tutti i suoi tifosi ma è il mio pensiero :eeek:
Bob
In realtà Schumacher capiva l'italiano ma non lo parlava perché, pur avendo provato a studiarlo nei primi anni in Ferrari, non è mai riuscito ad avere una pronuncia abbastanza corretta per i suoi standard di precisione: perciò decise di non esprimersi mai in italiano, perché la sua timidezza -sempre confusa con l'arroganza- l'ha bloccato per paura di fare figuracce. Preferiva non fare una cosa se non la sapeva far bene.
Per precisare: questo è scritto nel libro
Schumacher, la leggenda di un uomo normale di Leo Turrini, quello che ha lanciato questo "gioco" della griglia di partenza.
Ripeto: il problema è che troppo spesso, per mancanza di voglia o di possibilità o di interesse, non si è informati su chi fosse veramente e quindi la sua timidezza e riservatezza, mescolate alla serietà con sui lavorava, l'hanno sempre mostrato come un arrogante presuntuoso e magari anche pieno di sé. In realtà ha spesso dato lezioni di umiltà (dopo il 97 diciamo).