Gunner
Buonasera va tutti... Mi chiamo Fabio e vivo in provincia di Genova. Ho avuto alcune motociclette in passato e da tre anni sono a piedi... Ora la voglia sta tornando. Visto che sono tutto tranne che un motociclista da sparo ed apprezzo le moto tranquille e maneggevoli (ed amo le classiche) ho pensato che il vostro forum fosse il luogo adatto per trovare un consiglio che non fosse "comprati un 600 giapponese che non sbagli mai". Nella mia vita ho avuto nell'ordine: Tw 125 (venduta, e me ne pento, con 68.000 km), Guzzi Florida 350 (amore non corrisposto: io le volevo bene e lei perdeva i pezzi per strada), beta alp 4.0 (altro rimpianto motoretta praticissima) poi spinto dai "motociclisti veri" ho provato a salire di potenza BMW F 650 GS (sarà anche valida ma la trovavo davvero poco adatta a me) ed in fine un vecchio CB 500 con cui sono andato d'accordo finché in una notte di vento ligure di quello vero sui viadotti dell'autostrada ho avuto paura... e non sono riuscito più a guidare. Ora vorrei mettermi di nuovo in sella e vi disturberò con un po' di domande sulle royal e su altre classiche che vedo riempiono le vostre discussioni. Scusate la logorrea... ?
Federico
Benvenuto
[cancellato]
Ciao gunner! Benvenuto e ... Mi piaci! Mi fai sentire meno solo tra i temporaneamente smotati.
Qui troverai persone fantastiche super competenti di royal Enfield e di moto in generale. Pazienti e disponibili nel condividere ogni tipo di informazione.
Che tipo di uso farai della moto ?
Nico
Ma benvenuto! Sembreresti perfetto per una royal, moto oneste, tranquille ed uniche, nel bene e nel male. Io sono stato folgorato dalla mia GT, vista e dopo 1 mese comprata...... Ora poi stanno per uscire le nuove bicilindriche... Richiedono cura, se vuoi una moto dove farai solo tagliandi e via, non è la moto per te. Ma viaggiare con quel thump nelle orecchie.... Goduria.... Ma lascio la parola a chi se ne intende davvero, e qui di gente cazzuta c'è n'è.....
Ale1973
Benvenuto Gunner! Anche secondo me da come ti presenti sei uno da Royal...e non avendo idea di come saranno le bicilindriche ti consiglio di fare un salto a Pontedecimo a vedere il concessionario: troverai la gamma completa ( non so se hanno già l'Hymalaian...) ma potrai farti un'idea. Comunque l'autostrada che abbiamo noi, tra il traffico di mezzi pesanti e i viadotti ventosi non credo sia l'habitat ideale....molto meglio le statali: ci vuole più tempo, ma anche la libidine aumenta...Chiedi pure tutto quello che vuoi sapere: vedrai che riceverai risposte da persone molto preparate...ciao e a presto!
Gunner
Grazie a tutti per l'accoglienza. La mia priorità è ricominciare ad andare in moto. Prima di smettere andavo a lavorare (40km) quasi tutti i giorni estate e inverno. Con il 125 ho fatto il giro della Toscana (in due con tenda) con l la beta 350 sono andato fino in Austria Svizzera e ritorno... Sempre con tanta calma 🙂 ... Insomma ero sempre in sella. Mi piacerebbe ricominciare ad andarci a lavorare almeno d'estate.... E ricominciare a fare qualche giro da tartaruga paziente...
Nico
D'estate sempre in sella..... Magari potessi farlo ora..... Sono sempre più convinto che hai la stoffa del royalista
Gunner
Devo dire che sono stato attirato dal Forum perché ho visto persone appassionate di un marchio ma senza fanatismo, attenti a valutare anche altre moto che in qualche modo rispondono ad un certo concetto di eleganza e guida rilassata.
Quando anni fa cercavo consigli (e pezzi) per la Guzzi Florida che si smantellata in corsa 🙁 ho respirato un'alta aria: sembrava che il sole sorgesse e tramontasse a Mandello del Lario.... più che amore per un marchio sembrava un'ossessione...
Le royal le ho seguite fin dall'esordio in Italia. A mio giudizio esteticamente le più belle moto di serie del mondo (chi meglio di voi può capirmi?). All'epoca ricordo che c'erano forrti dubbi sull'affidabilità ma mi pare di capire che negli anni sia migliorata la situazione... Che dite?
gil
Benvenuto Gunner!
Da come ti presenti hai la stoffa del Royalista, ti piace la motocicletta classica ed essenziale e da qualche anno le RE sono diventate abbastanza affidabili, nella media di mercato.
Sono certo che ti darà soddisfazioni che non puoi nemmeno immaginare ora.
P.S. Ad altri soggetti che si palesano diversamente non sono solito tessere le lodi di cui sopra, anzi spesso ne sconsiglio l'acquisto.
bibe
Ciao Gunther, benvenuto.
fausto-s
Ciao Fabio benvenuto,
che dirti, per quello che scrivi è la tua moto ideale, bisogna entrare nell'ottica di una moto degli anni passati e non chiedere prestazioni e accessori moderni.
Io ho comperato la mia due ore dopo averla vista per la prima volta e senza neppure provarla e non sapevo neppure esistesse e a oggi sono contentissimo della scelta fatta.
Ciao 🙂
Italo
Ben arrivato.. anche se a piedi.
L'importante è arrivare no?
fla75
Ciao benvenuto!!!!
Royal enfield classic
!!!!moto tranquilla e da passeggio !!!!
Slowhand
Beh, direi che più tranquillo di come vai adesso non puoi andare... 😃
Scherzo, naturalmente. Benvenuto. :beer:
Guarda, leggi, chiedi, prova. E poi comprala! :hammer:
lillaghe
Benvenuto Fabio :welcome:
aquilacd
Ciao Ligureeeee..... Benvenuto
[cancellato]
sull'affidabilità delle moto lascio parlare chi ce l'ha se no mi censurano. però un po' di background lo posso fare. RE in 10 anni è passata da 50mila moto l'anno a 600mila. Da uno stabilimento a tre stabilimenti, da azienda indiana ad azienda globale, con un piano di espansione globale.
In base a quanto sopra sono arrivato alla conclusione che oggi si possa comprare una RE con una ragionevole tranquillità:
- c'è un piano di espansione globale, stanno investendo nella rete in europa ed in Italia,
- il lancio di nuovi modelli, hymalainan ora, poi la Interceptor e la Continental 650 fa ben sperare che la rete di vendita e assistenza possa prosperare a lungo
- quindi non ci mancherannno l'assistenza o i ricambi al bisogno, ed anche il valore dell'usato dovrebbe tenere perché sono moto che appartengono ad un segmento in crescita da anni (modern classic / vintage / heritage).
Ho provato la classic e mi è piaciuta molto, al punto che dopo qualche riflessione ho deciso di comprarla. La moto è molto equilibrata come ciclistica, poco impegnativa e comoda, con una triangolazione sella-pedane-manubrio molto naturale e difficile da trovare in altre moto.
Il motore 500 spinge molto bene ai bassi regimi, non facendo rimpiangere potenze più elevate, ma... ...da tenere bene a mente... si ribella molto a salire di giri, sussulta come un cavallo. la moto va quindi portata sfruttando la coppia ai bassi e cambiando subito marcia.
la cosa bella è che è facile fare una prova su strada. ogni concessionario per impegno con l'importatore ha almeno una moto per test ride. puoi prenotare la prova dal sito.
spero di essere stato utile 🙂
Canemitzo
Affidabilità = culo.
Il resto, sono solo parole (come canta uno dei miei tanti sogni erotici).
Benvenuto Gunner.
Brutta bestia il vento. Lo presi andando da Cagliari a Villasimius, certe sventole che mi pareva di volare giù dal burrone.
Girai la.Royal e tornai piano.piano in città, giusto in tempo per cambiarmi la mutanda.
Ale1973
Beh credo di poter affermare che per "riprendere la mano" ci siano poche motociclette facili da guidare come la Classic (ma penso anche la GT e ovviamente la Bullet)...se poi ti piace il genere è fatta...stamattina dopo due mesi di letargo non ho resistito e sono uscito per un giretto...era come se avessi smesso di guidarla ieri sera...e io non sono un motociclista, anzi guido da Maggio 2017...Non sono certo che Bruzzo abbia un mezzo per i test drive, ma chiedere non costa nulla...Posso chiederti di dove sei? Magari ci si incontra...
feel-the-vibe
Un grosso benvenuto. Comprarla o no non so prevederlo ma qui sicuramente ti divertirai