AndreaBeatles
Canemitzo wroteMadMac wroteGrazie Canemitzo, già questo mi rincuora un po di più. Dove lo trovo il manuale d'officina?
Ok AndreaBeatles, mo vaglielo a spiegare al tipo...
Cmq resta il fatto che fa sto rumore; è per il tagliando a 1000km? Possibile?
...e mi sa che non solo il meccanico ma anche il concessionario non capisce na mazza.
Manuale officina qui:
http://www.theroyals.it/forum/viewtopic.php?id=1471
Il rumore per il tagliando fatto a mille mi pare improbabile. Bisognerebbe sentirlo ma resto convinto che sia un semplice dadino svitato o qualche fesseria simile.
Quoto.
In più c'è anche questo bel "mattone" (Service Manual)...
AndreaBeatles wrote
Riprendo una risposta precedente data a doraemon, con lo scadenzario da manuale d'officina (c'è il link, pg. 37!!).
:thumb:
MadMac
Canemitzo ho trovato questo, è lo stesso?
http://www.spcschoone.nl/Royal-Enfield/royalenfieldhandleiding.pdf
Motercode e Canemitzo
- Creo que, en última instancia, no será nada grave, el problema es: ¿quién hacer tener en sus manos? Boh ???
- anch'io penso che alla fine non sarà chissà che, il problema è: a chi faccio mettere le mani? Boh??? 🙁
Sicuramente il distributore mi conoscerà...
MadMac
AndreaBeatles wroteCanemitzo wroteMadMac wroteGrazie Canemitzo, già questo mi rincuora un po di più. Dove lo trovo il manuale d'officina?
Ok AndreaBeatles, mo vaglielo a spiegare al tipo...
Cmq resta il fatto che fa sto rumore; è per il tagliando a 1000km? Possibile?
...e mi sa che non solo il meccanico ma anche il concessionario non capisce na mazza.
Manuale officina qui:
http://www.theroyals.it/forum/viewtopic.php?id=1471
Il rumore per il tagliando fatto a mille mi pare improbabile. Bisognerebbe sentirlo ma resto convinto che sia un semplice dadino svitato o qualche fesseria simile.
Quoto.
In più c'è anche questo bel "mattone" (Service Manual)...
AndreaBeatles wrote
Riprendo una risposta precedente data a doraemon, con lo scadenzario da manuale d'officina (c'è il link, pg. 37!!).
:thumb:
ah ecco quello che avevo trovato io... saprà leggere l'inglese? E vaglielo a dire al meccanico che non ne capisce di RE... :yeah:
JoeSap
posso rispondere solo sulla base della mia esperienza: i primi 1000 km la moto vibrava DECISAMENTE di più. Adesso sono a oltre 6000 e la moto è un'altra cosa. Ha bisogno di un rodaggio accurato, ma dopo ti ripaga. Altra precisazione, ma vale sempre riferito alla mia esperienza: ogni volta che ho sentito rumori anomali erano fesserie da niente, tipo bulloni del paracalore allentati, ecc. Niente che fosse nel motore. Individuare la causa del rumore è qualcosa di molto didattico: ti insegna a iniziare a conoscere la moto. Se poi hai la fortuna di farti insegnare, come il buon Gdbuono ha fatto, come si svitano/serrano i bulloni senza spanarli allora sei a cavallo. Imparare a fare il tagliando da soli, con la giusta attrezzatura (chiavi) da delle ricompense impagabili..
é chiaro, qua nessuno si mette ad aprire il motore! A meno che non ti chiami Serpico o Gdbuono..
ma la mia opinione è che se nello schema dei tagliandi l'operazione da fare per risolvere il rumore (che potrebbe benissimo essere una sciocchezza da niente..) questa non è prevista, è da ritenersi in garanzia..
Inizia a controllare il serraggio di tutti i bulloni, paracalore, ecc.
Carlo17
Perdona la franchezza, ma se non fai il rodaggio per bene, la spremi, la usi con l'olio di merda da rodaggio più dei km necessari, non è inusuale che dia problemi.
Appena presa, per i primi 100/150km si sta sotto i 50km/h. Fino ai 500 si resta sotto i 60 (e si varia sempre marcia e giri, non si viaggia a 60 per 10 minuti). Dai 500 ai 1000 si aumenta progressivamente la velocità massima fino ai fatidici 80/90. Oltre i 1000, si apre il gas anche oltre i 100 ma, se non è necessario, meglio aspettare anche i 1500.
Nel mentre di ciò, a 500km si cambia olio, filtro e si controlla e stringe i bulloni eventualmente allentati.
La moto nel rodaggio non va stressata, strapazzata o altro. Si va piano, si va progressivi e si tiene la marcia giusta, né giri alti, né giri bassi. Il gas aperto a martello, non esiste finché non si è sciolta un minimo. Il che significa che, secondo me, i problemi che hai sono per come guidi e hai guidato.
Per quanto concerne il meccanico, comunque sia, se hai un problema qualsiasi, è onere suo, che sia un problema al motore o una fesseria. La manutenzione ordinaria che paghi è il cambio di olio e filtri, lampadine, fusibili, camere d'aria o gomme (qualora forassi, se ci fosse un difetto ad una gomma, sarebbe di nuovo a carico suo). La garanzia è questa e copre questo.
Pocapresia
Anche secondo me è una pistolata, un dado lento che magari ti fa vibrare il serbatoio o altro, comunque le vibrazioni si assestano con il passare dei km, dopo tutto diventa più godibile.
Non bisogna essere esperti, basta molto poco e crescerai migliorato insieme alla moto, la sua semplicità aiuta, vedrai che risolvi con poco...
serpico
Madmac non bisogna essere esperti meccanici della F1 per la bullet però se un meccanico ufficiale ti dice che si devono regolare le valvole in un motore che NON ha regolazione delle valvole (perché ha valvole idrauliche) permettimi di pensare che questo fa il.meccanico come mi posso improvvisare chirurgo... vuoi che ti operi di appendicite io o uno che è almeno un chirurgo vero?
Prima di fare cose strane cambia l'olio che la porcheria originale.fa schifo già a Km 0 figurati ad oltre 1000 con il caldo di Lanzarote.
Poi fa un.video del rumore che cerchiamo di capire come aiutarti
MadMac
Grazie. Non v'è dubbio che ho fatto una doppia cazzata:
1) ho ascoltato il meccanico (e concessionario) che mi ha detto di fare il primo tagliando a 1000 km senza leggere il manuale;
2) non sono andato a 100 ma sicuramente neanche sempre e solo a 50...
La moto è ferma dal meccanico, andrò a riprenderla, la faccio scaldare e tenterò di fare un video per farvi sentire il rumore che pare provenga dalla testata, quando è calda, come ho detto.
A questo punto mi chiedo: che olio mi ha messo "il meccanico", dato che pare abbia sottovalutato la moto? Che razza di meccanico mi ha indicato la RE qui? Io le mani nel motore non le so mettere e non ho neanche il tempo...
serpico
Se ol rumore viene dalla testata e solo quando è calda mi fa pensare ad un problema di olio o di pressione di olio...
Prima del tagliando lo faceva?
MadMac
Si ma lo ha fatto dopo i 500 km, serpico e mi sa che hai ragione. Ho appena parlato con il concessionario che a sua volta ha parlato col distributore: dice ch "effettivamente" la moto non ha regolazioni da fare perché ha le valvole idrauliche. Bene. Quindi basta verificare la pressione dell'olio per effettuare questa "regolazione". Ad ogni modo RE ha detto che è tutto in garanzia quindi non è a mio onere. Il meccanico è stato informato (anche dell'esistenza sulla RE delle valvole idrauliche :doc:) e dovrebbe "sistemare" oggi, :eeek: speriamo bene...
Mi dite che olio mettere alla moto? Quello menzionato nel manuale?
Italo
15w50 per moto
Cidrolin
Penso che per come è fatto il motore NON possa essere un rumore risolvibile con l'ordinaria manutenzione. Fosse anche un problema legato alla quantità/qualità di olio, subito dopo il tagliando è per lo meno responsabilità del meccanico.
Quindi DEVE essere riconosciuto in garanzia (o in "onestà", nel secondo caso).
Sempre che l'origine del rumore sia nella testa e non sia riconducibile al gioco sugli ingranaggi delle camme (lo sentiresti in basso però), che la casa prescrive di regolare a 800km (strana percorrenza dato che il tagliando è prescritto a 500km) e poi ogni volta che si sente rumore di punteria. Ma in questo caso smontare la testa è perfettamente inutile.
Non sono d'accordo sul rodaggio a 50 all'ora ma condivido quello fatto cum grano salis, contenendo più la rotazione della manopola che altro.
Nemmeno ci credo molto che il tagliando a 500 o a 1000 km cambi particolarmente (come non cambia tra 1000 e 2000 sulle altre). Secondo me non hai fatto cazzate particolari. Opinione mia.
Però, fesseria o no, credo che il problema non debba essere a carico tuo.
Mandi
Canemitzo
Anche se diversi di noi usano il 10W60 (Motul 7100) e si trovano benissimo
Edit:
Quoto in pieno Cidrolin
Italo
Comunque le punterie fanno rumore non mi meraviglierei che fosse un rumore che rientra nella normale casistica tra un motore e l'altro. Trattandosi di punterie con recupero del gioco idraulico molto dipende anche da l'olio. Per esempio senti se ti hanno messo un normale 10w40 che a caldo rischia di essere troppo fluido per questo tipo di sistema.
Aspetta che si pronuncino i guru del forum perché io vendo prosciutti..
serpico
Ha ragione il prosciuttaro 🙂
Quando fanno il.cambio olio fagli cambiare TUTTO l'olio e non solo i due litri che escono dal tappo..
DEVE aprire 3 tappi e inclinare la moto come specificato nel libretto di manutenzione (non sono paranoie da forum e menate).
Se ti cambia solo due.litri di olio vuol.direche dentro hai ancora quasi un altro litro che ti ha rivinato i due nuovi.
Devono uscire almeno 2.7 litri
MadMac
Il cambio olio l'ha già fatto, dubito che abbia fatto ciò che dici. Dovrei mettermi in macchina ed andare ad accertarmene... ma sto lavorando... Non so se RE ha avuto la cortezza di dirgli questo. Mi sa che alla fine me lo farò io il cambio d'olio 🙁
serpico
Fatti dire quanti litri di olio ha messo e sai cosa ha fatto
Cidrolin
serpico wroteFatti dire quanti litri di olio ha messo e sai cosa ha fatto
...e poi rifatti tu il tagliando così sei sicuro...
Mandi
MadMac
sulla fattura c'è scritto:
"Olio motore Castrol; quantità: 1,50; prezzo: 15,00; totale: 22,50"
Ora la domanda è "1,50 è un litro e mezzo?". Comunque trovo assurdo che devo essere io a dover dire al meccanico queste cose e non la RE almeno.
AndreaBeatles
MadMac wrotesulla fattura c'è scritto:
"Olio motore Castrol; quantità: 1,50; prezzo: 15,00; totale: 22,50"
Ora la domanda è "1,50 è un litro e mezzo?". Comunque trovo assurdo che devo essere io a dover dire al meccanico queste cose e non la RE almeno.
Un litro e mezzo?
Così fosse, è assurda come cosa!!
Controlla se innanzi tutto corrisponde al vero, sentendo il meccanico... Eventualmente sono sempre dell'idea di contattare l'importatore nazionale, sia per esternare un dubbio più che plausibile (un conto è se si tratta della... bulloneria del serbatoio, un altro se viene dal motore!!!), sia per tranquillizarsi in merito ai rischi di una probabile faciloneria del meccanico stesso (magari - spezzo un'esile lancia - in "buona fede".... Lì, chissà, di RE quante ne avrà viste, effettivamente...... :/ ...ma se sei Ufficiale, DEVI essere Ufficiale! Eh!! 😐 ).